Global

Apre il World Travel Market di Londra: la Campania c’è

L'evento internazionale dell'industria turistica si è aperto oggi

Comunicato Stampa

6 Novembre 2017

L’evento internazionale dell’industria turistica si è aperto oggi

Si apre oggi il World Travel Market – WTM di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica, che vede la partecipazione della Regione Campania impegnata a promuovere i prodotti, gli enti e gli operatori turistici del territorio, non solo in Gran Bretagna ma in tutto il mondo, grazie ai numeri da record registrati dalla manifestazione. Nel 2016 si sono infatti registrati 5000 espositori e oltre 51mila visitatori, record di presenze di tutte le 37 edizioni.

“Una presenza che – sottolinea l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera – testimonia l’interesse della Campania come meta turistica e l’impegno concreto dell’amministrazione regionale a supporto di un settore che continua a crescere, rappresentando un importante fattore di sviluppo per tutto il territorio”. In particolare, ricorda Matera “La nostra regione è la seconda in Italia per numero di turisti inglesi, dato che conferma in maniera inequivocabile quanto la nostra terra sia una meta di riferimento per i visitatori d’oltralpe”.

Oggi la visita del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo Dario Franceschini, intervenuto all’inaugurazione. Domani 7 novembre, dalle 11 alle 15, presso lo stand istituzionale della Regione – uno spazio di 100 mq all’interno dello stand italiano dell’ENIT – si terrà un open day per la presentazione della “Destinazione Campania” con particolare attenzione per gli itinerari turistici a carattere enogastronomico.

Grazie alle diversità dei propri territori, la Campania offre numerosi prodotti tipici e si caratterizza per piatti ed ingredienti simboli del “made in Italy”: pizza, mozzarella, pasta, pomodoro, olio, basilico e le tante pregiate qualità di vino. Inoltre, in Cilento ha sede il sito tematico UNESCO “Dieta mediterranea” scoperta dall’americano Ancel Keys nel 1945, i cui prodotti tipici sono considerati gli alimenti della salute, per una vita sana e longeva. “Per il 2018, anno del cibo e del vino italiano nel mondo, la sfida della Regione Campania è di affermare un’offerta turistica che sappia integrare cibo, arte e paesaggio, valorizza e mette a sistema le tante e straordinarie eccellenze favorendo la diffusione de turismo agroalimentare campano, biglietto da visita per l’immagine della nostra regione nel mondo” dichiara Rosanna Romano, direttore generale alle Politiche Culturali ed il Turismo.

Lo stand della Regione Campania ospita presenze istituzionali del territorio come la Federalberghi Ischia, Sorrento e Capri, e per tutto il corso della manifestazione che si concluderà mercoledì 8, i rappresentanti di 61 operatori e strutture ricettive del settore turistico impegnati in appuntamenti business-to-business.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home