Attualità

Agropoli, bando per l’assegnazione dei posti barca

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

Gennaro Maiorano

5 Novembre 2017

Porto di Agropoli

Le domande andranno presentate entro il 7 dicembre

AGROPOLI. L’ufficio area lavori pubblici, porto e demanio – servizio gestione pontili e litorale marittimo del comune di Agropoli ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria relativa all’’assegnazione dei posti di ormeggio nel porto di Agropoli e più precisamente, presso i pontili comunali e specchi acquei gestiti dal comune di Agropoli in regime di concessione demaniale marittima regionale.

La durata della graduatoria è fissata in tre anni, dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020.

Sette le classi d’ormeggio, per un totale di 245 posti barca così suddivisi:
Natanti fino a 8 mq fino a ml. 5,00 20 posti
Natanti da mq 8,01 a 12 mq da ml. 5,01 a ml. 6,00 70 posti
Natanti da mq 12,01 a 16 mq da ml. 6,01 ml. 7,00 67 posti
Natanti da mq 16,01 a 20 mq da ml. 7,01 a ml. 7,50 65 posti
Natanti da mq 20,01 a 25 mq da ml. 7,51 a ml. 8,00 10 posti
Natanti da mq 25,01 a 30 mq da ml. 8,01 a 9,00 10 posti
Imbarcazioni superiori a 30 mq da 9,01 a ml. 12,00 3 posti

E’ autorizzato l’ormeggio di sole 5 (cinque) barche a vela aventi un pescaggio massimo fino a m. 1,50 a causa del basso fondale.

Le istanze dovranno essere inviate entro il 7 dicembre:
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1. copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
2. n. 2 fotografie dell’unità di navigazione in primo piano a colori, con riprese diversificate, in formato digitale BMP, JPEG, TIFF;
3. copia della licenza di navigazione per le unità immatricolate intestata al richiedente;
4. copia del certificato d’uso motore per le unità non immatricolate;
5. certificato di residenza e/o dichiarazione sostitutiva attestante la residenza dell’istante nel comune di Agropoli da almeno due anni;
6. copia della polizza assicurativa a copertura dei rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi, comprensiva di danni a persone e a cose, derivanti da incendio e scoppio, ecc., per un ammontare non inferiore a €. 500.000,00 (euro cinquecentomila/00), intestata al richiedente del posto di ormeggio. A pena di esclusione, la polizza dovrà essere in corso di validità ed intestata al richiedente del posto barca; 7. n° 2 fotografie formato foto-tessera dell’istante;
8. copia della ricevuta di pagamento TARES ed IMU dell’anno precedente per i richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli per l’anno 2017;
9. per le unità di navigazione aventi caratteristiche tali da richiedere il possesso della patente nautica, l’istante dovrà allegare copia della stessa alla domanda, pena la perdita del diritto all’assegnazione del posto barca.

La domanda dovrà essere trasmessa via Pec, al protocollo dell’Ente o attraverso posta raccomandata.

Si procederà all’assegnazione dei posti barca secondo i criteri di priorità nell’ordine numerico
di seguito indicato:
1. assegnazione dei posti di ormeggio nella misura del 100%, suddivisi per classe e tipologia dell’imbarcazione e/o natante, alle persone fisiche e/o persone giuridiche, residenti nel Comune di Agropoli da almeno due anni;
2. residenti nel comune di Agropoli da meno di due anni;
3. richiedenti non residenti ma iscritti nei ruoli TARI, TASI ed IMU del Comune di Agropoli;
4. richiedenti non residenti ma locatari di immobili ubicati nel Comune di Agropoli con contratto regolarmente registrato per la durata minima di un anno;
5. richiedenti non residenti.

L’Ufficio competente, espletata la fase istruttoria, approverà una graduatoria provvisoria, la quale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del comune nonché sul sito internet istituzionale, per almeno sette giorni consecutivi. Le eventuali contestazioni in ordine all’esclusione dalle procedure di assegnazione, devono essere trasmesse all’ufficio competente, entro tre giorni dalla scadenza della stessa. Al termine della pubblicazione, esaminati gli eventuali ricorsi, la stessa diverrà definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home