Cilento

Giovani musicisti protagonisti a Castellabate per il concorso internazionale Ruggero Leoncavallo

Appuntamento venerdì 3 novembre presso la Basilica Pontificia

Angela Bonora

2 Novembre 2017

Appuntamento venerdì 3 novembre presso la Basilica Pontificia

Venerdì 3 novembre alle ore 19:30, presso la Basilica Pontificia di Castellabate, si terrà il Concerto di Premiazione del “Il Concorso Internazionale di Trascrizione e Strumentazione per Banda Ruggero Leoncavallo”.

I protagonisti della kermesse saranno i giovani musicisti dell’Orchestra di fiati giovanile del Cilento e i componenti del Concerto Bandistico di Castellabate, alla direzione ci saranno il maestro ospite Angelo Sormani insieme ai maestri dei complessi locali: Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto.

Lo scopo del concorso, indetto dall’Associazione Concerto Bandistico “S. Cecilia” di Castellabate insieme alla collaborazione della Scuola civica di musica del paese, dall’Associazione Orchestra di fiati del Cilento e dalla casa editrice internazionale Scomegna Edizioni Musicali, è quello di favorire l’interesse alla tradizione bandistica e soprattutto recuperare e far conoscere le composizioni del Maestro Ruggero Leoncavallo e altri compositori suoi contemporanei.

Il maestro compositore Ruggero Leoncavallo, Ruggiero all’anagrafe, è vissuto da piccolo a Castellabate ed è legato per più ragioni al Cilento.

Il concorso Internazionale di Strumentazione ha avuto in giuria due dei più importanti compositori e direttori per banda italiani: Marco Somadossi e Angelo Sormani, ed ha presentato due sezioni diverse: la sezione A e la sezione B.

La sezione A prevedeva la strumentazione del brano pianistico “Dolce Notte” di Leoncavallo, ed ha consegnato il primo premio al M. Salvatore Farina e il secondo premio al M. Matteo Dal Maso; per la sezione B invece, ha vinto il secondo premio il M. Antonio Petrillo con la trascrizione del brano sinfonico “Rumanian Folk Dance” di Bela Bartok, il primo invece non è stato assegnato.

Il M. Leo Capezzuto, nonché direttore artistico del concorso, dichiara: “Siamo contenti del risultato ottenuto. Abbiamo ricevuto lavori anche dall’estero, Spagna e Portogallo, e in sole due edizioni, siamo riusciti ad ottenere una buona fruizione e divulgazione delle composizioni di Leoncavallo”, continua dicendo “Poco male per un compositore ad oggi poco eseguito anche dalle orchestre sinfoniche e dai più conosciuto solo per la sua opera ‘I Pagliacci’ ”.

Alcuni lavori del M. Leoncavallo sono stati pubblicati e sono pronti per essere diffusi tra le orchestre di fiati europee.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home