Attualità

Gioi, inizia lo stage residenziale di tarantella cilentana

Ecco tutto il programma

Antonio Pagano

31 Ottobre 2017

Ecco tutto il programma

L’associazione SUDANZARE organizza, puntualmente, appuntamenti internazionali che coinvolgono appassionati da tutta Europa ed in particolare della Francia, per un’immersione totale nella cultura della danza tradizionale. L’evento, avrà luogo nei comuni di Gioi CilentoNovi Velia, e agli scavi archeologi di Velia, dal 31 ottobre al 4 novembre 2017

Si svolgeranno laboratori di danze popolari con i portatori di tradizioni di quattro “stili” diversi di tarantella cilentana: stile Cannalonghese, stile dei Monti Alburni, stile Novese, e lo stile costiero; inoltre, ci saranno stage di canto tradizionale e  incontri con cantori spontanei e musicisti locali, giornata di studio con proiezione di materiali video, e l’ultima giornata,  una festa da ballo con il gruppo di musica popolare, i Kiepò.

La tarantella Cilentana, è una danza a sé, perfetta nella sua semplicità, anche se rientra nella grande famiglia delle tarantelle lucane. Tipica del Cilento, questa danza viene ancora eseguita nelle feste popolari e di piazza, è  tradizione ancora viva che appartiene agli anziani quanto ai giovani. La peculiarità della tarantella cilentana è di essere suonata, tradizionalmente, senza l’accompagnamento del tamburo: l’unica percussione presente in questo tipo di tarantella è la castagnetta(una sola),insieme agli altri strumenti tipici come la chitarra battente o la zampogna, la ciaramella, i doppi flauti.

Ecco il programma dell’evento:

Martedì 31 ottobre dalle 15 alle 17,30  laboratorio di danza/stile di Cannalonga  con Tullia Conte e Antonietta Santoro, Convento di San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa

Mercoledì 1° novembre dalle 11 alle 13,30   laboratorio di danza con musica dal vivo con Tullia Conte e Tommaso Sollazzo, Anfiteatro Greco/Scavi archeologici di Elea-Velia, Sa.

Giovedì 2 novembre dalle 15 alle 17,30       laboratorio di danza/stile dei Monti Alburni con Hiram Salsano e Catello Gargiulo, dalle 17,30 alle 18,30 laboratorio di canto tradizionale, con Gianfranco Marra e Concetta Vermiglio, Convento di San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa.

Venerdì 3 novembre dalle 17 alle 20  laboratorio di danza/stile novese, proiezione di materiali video di ricerca etnografica, con Tullia Conte e Pina Speranza, Seminario di Novi Velia, Viale Porta San Giorgio, Novi Velia, Sa. 

Sabato 4 novembre dalle 17,30 alle 20 laboratorio di danza/stile costiero con Nello Tancredi, dalle 21,30 Festa da ballo con i Kiepò, Convento San Francesco, Via Papa Giovanni XXIII, Gioi, Sa. 

 

La manifestazione è organizzata con il patrocinio del comune di Gioi, del comune di Novi Velia, in collaborazione con l’Associazione Enzo Infante, Associazione Euterpe Novi, Progetto Cilento Tarant, Spazio Folk.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home