Attualità

Comune a sostegno di anziani e indigenti: servizio navetta per le persone in difficoltà

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

SANZA. Al via il servizio di mobilità urbana per anziani e indigenti. Dal 2 novembre ogni giovedì, un giorno a settimana, sarà disponibile una navetta che, seguendo un itinerario definito accompagnerà le persone anziane all’ufficio postale, in banca, in farmacia, dal medico di base, e per coloro che lo desiderano, anche presso il cimitero per una visita ai defunti. Un servizio di trasporto urbano, assolutamente gratuito, che potrà essere potenziato in futuro se ve ne sarà necessità.

L’hub di partenza è piazza Plebiscito, dinanzi la Chiesa madre, alle ore 9,30 di ogni giovedì mattina. Il percorso poi prevede una sosta in piazza Cavour, nei pressi dell’ufficio postale alle 9,45; alle 10 la navetta sosterà in piazza XXIV maggio nei pressi della farmacia ed il comune; alle 10,15 nella zona di San Vito case popolari; dunque la sosta presso il Cimitero per poi proseguire su Via Val D’Agri. L’itinerario prevede anche il passaggio per via Caduti e quindi una sosta a Via Umberto I. L’amministrazione comunale, su precisa indicazione dell’Assessorato alle politiche sociali ha inteso offrire questo servizio anche alle periferie e soprattutto alle contrade rurali.

A tal proposito il servizio sarà attivato su chiamata mediante la composizione del numero 349.7165738. Basterà comunicare la necessità di spostamento della persona anziana e sarà pianificato, sempre per il solo giorno di giovedì, il servizio a richiesta anche per i quartieri periferici. Un sistema di trasporto circolare che nella mattinata di giovedì, di ogni settimana quindi, agevolerà gli spostamenti delle persone anziane che vivono nel centro storico e nelle aree periferiche del paese. “Era un impegno preciso assunto con la nostra comunità durante la campagna elettorale, ora lo attiviamo in modo sperimentale fino alla fine dell’anno con il preciso obiettivo di verificarne il funzionamento e dunque migliorarlo a partire dall’inizio del prossimo anno – ha riferito l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – Aumentare il livello qualitativo dei servizi offerti soprattutto alla popolazione anziana e contestualmente dare un supporto alle persone che vivono una particolare condizione di disagio economico e sociale, questo è lo scopo di questa iniziativa che intendiamo potenziare ed ampliare” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home