Attualità

Comune a sostegno di anziani e indigenti: servizio navetta per le persone in difficoltà

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2017

Un giorno a settimana saranno accompagnati alle poste, in farmacia, dal medico o presso il cimitero

SANZA. Al via il servizio di mobilità urbana per anziani e indigenti. Dal 2 novembre ogni giovedì, un giorno a settimana, sarà disponibile una navetta che, seguendo un itinerario definito accompagnerà le persone anziane all’ufficio postale, in banca, in farmacia, dal medico di base, e per coloro che lo desiderano, anche presso il cimitero per una visita ai defunti. Un servizio di trasporto urbano, assolutamente gratuito, che potrà essere potenziato in futuro se ve ne sarà necessità.

L’hub di partenza è piazza Plebiscito, dinanzi la Chiesa madre, alle ore 9,30 di ogni giovedì mattina. Il percorso poi prevede una sosta in piazza Cavour, nei pressi dell’ufficio postale alle 9,45; alle 10 la navetta sosterà in piazza XXIV maggio nei pressi della farmacia ed il comune; alle 10,15 nella zona di San Vito case popolari; dunque la sosta presso il Cimitero per poi proseguire su Via Val D’Agri. L’itinerario prevede anche il passaggio per via Caduti e quindi una sosta a Via Umberto I. L’amministrazione comunale, su precisa indicazione dell’Assessorato alle politiche sociali ha inteso offrire questo servizio anche alle periferie e soprattutto alle contrade rurali.

A tal proposito il servizio sarà attivato su chiamata mediante la composizione del numero 349.7165738. Basterà comunicare la necessità di spostamento della persona anziana e sarà pianificato, sempre per il solo giorno di giovedì, il servizio a richiesta anche per i quartieri periferici. Un sistema di trasporto circolare che nella mattinata di giovedì, di ogni settimana quindi, agevolerà gli spostamenti delle persone anziane che vivono nel centro storico e nelle aree periferiche del paese. “Era un impegno preciso assunto con la nostra comunità durante la campagna elettorale, ora lo attiviamo in modo sperimentale fino alla fine dell’anno con il preciso obiettivo di verificarne il funzionamento e dunque migliorarlo a partire dall’inizio del prossimo anno – ha riferito l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – Aumentare il livello qualitativo dei servizi offerti soprattutto alla popolazione anziana e contestualmente dare un supporto alle persone che vivono una particolare condizione di disagio economico e sociale, questo è lo scopo di questa iniziativa che intendiamo potenziare ed ampliare” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home