Attualità

Il cilentano Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”.

La nomina arriva dalla Regione

Katiuscia Stio

31 Ottobre 2017

La nomina arriva dalla Regione

Andrea Scagano nominato consigliere nell’Ambito Territoriale di caccia “Salerno2”. La giunta Regionale ha deliberato la ricostituzione dei Comitati di Gestione degli ambiti Territoriali di caccia (ATC ). Nella stessa delibera, sono stati nominati i rappresentanti in seno ai vari Comitati. Nell’ambito territoriale “aree contigue al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ” è stato nominato Andrea Scagano, presidente del Club Alpino Italiano Cilentano di Montano Antilia.

Gli ambiti territoriali di caccia sono gli organi che gestiscono ogni attività in materia venatoria in determinate aree territoriali e rivolgono le proprie attenzioni a varie importanti tematiche, come la gestione faunistica e la difesa della biodiversità per preparare gli interventi in un contesto generale di tutela del territorio. «Il CAI, come Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, chiederà l’impostazione di una chiara politica in materia venatoria. Inoltre- dichiara Scagano- chiede che l’attuale disciplina venatoria venga modificata in armonia con le direttive CEE , nel senso che: venga limitata drasticamente e senza deroghe regionali la durata del calendario venatorio su tutto il territorio nazionale; venga abolito l’art. 842 del Codice Civile che autorizza chi è armato di fucile da caccia a penetrare nei terreni altrui anche contro la volontà dei proprietari; si restringano effettivamente nel rispetto delle leggi vigenti e delle direttive CEE le aree in cui è permesso l’esercizio della caccia; sia istituito un corpo di agenti venatori in grado per numero e preparazione di garantire effettivamente il rispetto della legge su tutto il territorio nazionale; e) il cacciatore sia ancorato al suo territorio di origine e dunque ciascuno abbia la possibilità di caccia nella sola regione di appartenenza; venga accolta integralmente la norma CEE che obbliga a usare fucili con al massimo due colpi; sia vietata ovunque ogni forma di uccellagione e vendita di volatili da richiamo o trastullo; l’Italia faccia proprio integralmente e senza deroghe regionali l’elenco delle specie protette allegato alla direttiva CEE».

L’Associazione, in sinergia con gli altri consiglieri e l’Ente Parco, si adopererà per risolvere l’emergenza cinghiali , cercando di trasformare l’attuale emergenza in una risorsa per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home