• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, in centro un negozio su dieci รจ straniero

E' polemica: cala l'offerte commerciale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Ottobre 2017
Condividi

E’ polemica: cala l’offerte commerciale

AGROPOLI. Troppi negozi stranieri nel centro cittadino. Il malcontento รจ ormai diffuso e arriva non solo dai commercianti ma anche dai cittadini.

Nell’isola pedonale di Agropoli, infatti, sono stati aperti cinque negozi asiatici ed attualmente tra corso Garibaldi e Piazza Vittorio Veneto un negozio su dieci รจ straniero, senza contare altre due attivitร  presenti in via Filippo Patella.

A suscitare malcontento non รจ l’etnia dei negozianti, bensรฌ il fatto che tutti vendano gli stessi prodotti: bijou, accessori, capi d’abbigliamento. Insomma attivitร  fotocopia, con prodotti non di marca,ย come sarebbe invece auspicabile in quello che dovrebbe essere il salotto buono della cittร .

L’offerta commerciale diventa sempre piรน carente. Ciรฒ non fa altro che limitare le presenze nel centro cittadino, in un periodo come quello autunnale-invernale dove giร  si registra un calo di acquirenti.

Qualcuno fa appello al comune che difficilmente potrebbe intervenire. Non mancano perรฒ dei precedenti: a Forte dei Marmi, negli anni scorsi, l’ex sindaco Umberto Buratti (in quota Pd), vietรฒ l’apertura di nuovi locali che vendessero prodotti non italiani. L’ordinanza fu giustificata dalla necessitร  di rilanciare l’artigianato locale.

Un provvedimento, questo, che puntava anche a limitare un fenomeno ormai in ascesa: quello dell’apertura di negozi stranieri, di solito cinesi, indani o pakistani.

Le cifre di Confesercenti parlano chiaro: Nel 2016 hanno aperto 7 mila aziende gestite da non italiani. Ora sono 160 mila, il 19 per cento del totale. Tra i settori a piรน alta densitร  forestiera: moda, tessile, frutterie, elettronica. Nel commercio ambulante le cifre cambiano ulteriormente: ad agosto 2016 le attivitร  guidate da stranieri erano 103mila, il 53,1% del totale e il 4,9% in piรน rispetto allo scorso anno.

โ€œLe imprese guidate da titolari non italiani – si evidenziรฒ lo scorso anno da Confcommercio – hanno un ciclo di vita notevolmente piรน breve della media del settore, con oltre un terzo delle attivitร  che chiude entro i due anni dallโ€™apertura. Anche perchรฉ investono poco. Lโ€™imprenditoria straniera nel commercio ambulante, poi, presenta anche gravi segnali di irregolaritร . Dallโ€™analisi delle banche dati INPS, emerge che quasi 100mila imprese di commercio su aree pubbliche, di cui lโ€™83% โ€“ piรน di 70mila โ€“ a titolaritร  straniera, non hanno mai versato un contributo negli ultimi due anni. Una quota elevata, dietro la quale temiamo si nasconda unโ€™irregolaritร  endemica, sia contributiva che fiscaleโ€.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunitร  Montana Calore Salernitano: il punto sulle attivitร  con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. ยซVogliamo certezze sul futuroยป

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.