AGROPOLI. Dopo un mese di stop torna in attività l’autovelox. Si tratta dell’apparecchio “Scout Speed” montato su un’auto utilizzata dalla polizia locale. Quest’ultima lo scorso 29 settembre era stata fermata e multata dalla Polstrada per presunte irregolarità nella documentazione relativa al noleggio della vettura. Da allora l’autovelox non era più stato utilizzato. Dal week end, invece, l’automobile è tornata nelle vie della città e sono ripresi i controlli iniziati il 19 settembre.
L’autovelox “Scout Speed” era stato contestatissimo dai cittadini. L’auto su cui è montato, infatti, non è ben visibile a distanza: si tratta di una normale Fiat Punto con sui cui lati è installata una scritta calamitata “Polizia Locale”. Fin quando è stato in funzione registrava circa un centinaio di violazioni al giorno. I tratti con maggior trasgressioni risultavano la Cilentana (nei pressi dello svincolo Agropoli Sud), via San Pio X e la località Mattine.
Oltre allo “Scout Speed” i vigili urbani di Agropoli stanno effettuando anche controlli con l’autoscan, ovvero un apparecchiatura che consente automaticamente di verificare se le vetture di passaggio abbiano revisione e assicurazione in regola.