Cilento

“Sindaco non rispetta le quote rosa”, vicenda arriva al Tar

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2017

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

Dopo mesi di contrapposizioni, tra diffide e ricorsi, dei Consiglieri del gruppo di minoranza “Movimento Civico Cambio” Francesco Ciccarino, Maria Rosaria Lo Schiavo, Gerardo Fedullo e Marco Sansiviero, in merito al mancato rispetto da parte del Sindaco di Centola Carmelo Stanziola, della normativa sulla parità di genere nella composizione della Giunta Comunale, la dibattuta vicenda approda al T.A.R.

All’indomani dell’esito delle consultazioni elettorali svoltesi lo scorso 11 giugno nel Comune di Centola, avente popolazione pari a 5.073 abitanti, il Sindaco ha provveduto alla designazione di 4 componenti  della Giunta Comunale, attinti della maggioranza, costituita da  5 uomini e  4 donne, ma nominandone uno solo di genere femminile. Mentre la legge  prevede che “nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico”. Nel caso specifico, secondo la minoranza, la presenza femminile in Giunta doveva essere di due unità, anziché di una.

Già nel dibattito apertosi in seno al Consiglio Comunale il 19 giugn, i Consiglieri di opposizione,  Marco SansivieroGerardo Fedullo, avevano contestato al Sindaco  di aver costituito la Giunta Comunale con una sola presenza femminile, invece di due, denunciando “la palese violazione delle disposizioni sulla parità di genere nell’accesso alle cariche pubbliche e, in particolare, della disciplina di cui all’art. 1, comma 137, L. 7.4.2014, n. 56 (c.d. “Legge Del Rio”)”. Successivamente, il 17 lugli, i Consiglieri di minoranza con una nota, inviata per conoscenza al Prefetto di Salerno, al Difensore civico e al Presidente della commissione pari opportunità della Regione Campania, diffidavano il Sindaco  di Centola invitandolo “a revocare ad horas, il decreto di nomina della Giunta comunale, con sequenzialmente nomina di una nuova Giunta nel pieno rispetto delle previsioni normative in materia di parità di genere”.

A dare manforte al gruppo di opposizione è stato il “Comitato pari opportunità art. 51”, rappresentato dal Presidente Amalia Amato, che ha “invitato e diffidato il Sindaco di Centola, con una nota dell’11 agosto 2017, a rimeditare la scelta operata nell’articolazione della Giunta, attenendosi  alle vigenti prescrizioni normative in tema di parità di genere nella composizione della Giunta Comunale”.

Sta di fatto, però, che il Primo Cittadino”, mediante risposta sia ai Consiglieri di opposizione sia al Presidente del Comitato pari opportunità art. 51, ha respinto le richieste ritenendo di aver agito legittimamente.

Visto ciò, il Presidente Amalia  Amato, del “Comitato pari opportunità art. 51”, insieme ai componenti del direttivo, hanno dato mandato all’Avvocato Pasquale D’Angiolillo, dello studio legale “Antonio Brancaccio” di Salerno, per ricorrere contro i provvedimenti di nomina della Giunta, emessi dal Sindaco di Centola. Ora si è in  attesa del responso del T.A.R.

Nel frattempo, Il Consigliere comunale Maria Rosaria Lo Schiavo, ha comunicato al Sindaco Stanziola, la sua autosospensione, per protesta, dalla “Commissione consiliare pari opportunità”, per la mancata osservanza di predetta normativa sulla parità di genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home