• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Sindaco non rispetta le quote rosa”, vicenda arriva al Tar

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2017
Condividi

Clima teso a Centola. Consigliere si autosospende per protesta

Dopo mesi di contrapposizioni, tra diffide e ricorsi, dei Consiglieri del gruppo di minoranza “Movimento Civico Cambio” Francesco Ciccarino, Maria Rosaria Lo Schiavo, Gerardo Fedullo e Marco Sansiviero, in merito al mancato rispetto da parte del Sindaco di Centola Carmelo Stanziola, della normativa sulla parità di genere nella composizione della Giunta Comunale, la dibattuta vicenda approda al T.A.R.

All’indomani dell’esito delle consultazioni elettorali svoltesi lo scorso 11 giugno nel Comune di Centola, avente popolazione pari a 5.073 abitanti, il Sindaco ha provveduto alla designazione di 4 componenti  della Giunta Comunale, attinti della maggioranza, costituita da  5 uomini e  4 donne, ma nominandone uno solo di genere femminile. Mentre la legge  prevede che “nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico”. Nel caso specifico, secondo la minoranza, la presenza femminile in Giunta doveva essere di due unità, anziché di una.

Già nel dibattito apertosi in seno al Consiglio Comunale il 19 giugn, i Consiglieri di opposizione,  Marco Sansiviero e  Gerardo Fedullo, avevano contestato al Sindaco  di aver costituito la Giunta Comunale con una sola presenza femminile, invece di due, denunciando “la palese violazione delle disposizioni sulla parità di genere nell’accesso alle cariche pubbliche e, in particolare, della disciplina di cui all’art. 1, comma 137, L. 7.4.2014, n. 56 (c.d. “Legge Del Rio”)”. Successivamente, il 17 lugli, i Consiglieri di minoranza con una nota, inviata per conoscenza al Prefetto di Salerno, al Difensore civico e al Presidente della commissione pari opportunità della Regione Campania, diffidavano il Sindaco  di Centola invitandolo “a revocare ad horas, il decreto di nomina della Giunta comunale, con sequenzialmente nomina di una nuova Giunta nel pieno rispetto delle previsioni normative in materia di parità di genere”.

A dare manforte al gruppo di opposizione è stato il “Comitato pari opportunità art. 51”, rappresentato dal Presidente Amalia Amato, che ha “invitato e diffidato il Sindaco di Centola, con una nota dell’11 agosto 2017, a rimeditare la scelta operata nell’articolazione della Giunta, attenendosi  alle vigenti prescrizioni normative in tema di parità di genere nella composizione della Giunta Comunale”.

Sta di fatto, però, che il Primo Cittadino”, mediante risposta sia ai Consiglieri di opposizione sia al Presidente del Comitato pari opportunità art. 51, ha respinto le richieste ritenendo di aver agito legittimamente.

Visto ciò, il Presidente Amalia  Amato, del “Comitato pari opportunità art. 51”, insieme ai componenti del direttivo, hanno dato mandato all’Avvocato Pasquale D’Angiolillo, dello studio legale “Antonio Brancaccio” di Salerno, per ricorrere contro i provvedimenti di nomina della Giunta, emessi dal Sindaco di Centola. Ora si è in  attesa del responso del T.A.R.

Nel frattempo, Il Consigliere comunale Maria Rosaria Lo Schiavo, ha comunicato al Sindaco Stanziola, la sua autosospensione, per protesta, dalla “Commissione consiliare pari opportunità”, per la mancata osservanza di predetta normativa sulla parità di genere.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.