• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prosegue lo sciame sismico, paura nel Vallo di Diano e nel Cilento

Sei le scosse registrate. Gente in strada e scuola chiuse in attesa di verifiche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Sei le scosse registrate. Gente in strada e scuola chiuse in attesa di verifiche

C’è preoccupazione dopo la scossa di terremoto avvertita questa notte. La terra ha tremato con epicentro Padula. 3.8 la magnitudo del sisma che è stato avvertito in un’area molto vasta, dagli Alburni – Calore al Cilento, passando per le zone più a sud della Piana del Sele e la Basilicata. Il terremoto è stato avvertito alle ore 00.38, a soli 11 chilometri di profondità.

La magnitudo è abbastanza alta considerato che quello di Ischia, che ha determinato non pochi danni nell’isola partenopea, era tra i 3.6 e 4 gradi della scala Richter.

Per fortuna tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni danni, almeno per ora, non se ne registrano. Tanta la paura, invece, con la gente che di notte si è riversata in strada per timore che qualcosa potesse accadere e che altre scosse potessero registrarsi. C’è addirittura chi ha scelto di dormire in auto. Lo sciame sismico è proseguito per tutta la notte con ben cinque terremoti (tutti di lieve entità) registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

“Erano decenni che non avvertivamo una scossa di questa entità, ero appena andata a letto quando tutto intorno a me ha iniziato a tremare”, racconta una cittadina di Polla. “Sono sceso di casa in pigiama, ho avuto il tempo solo di prendere un cappotto”, dice invece un residente di Padula. “Il terremoto – è invece il commento di un abitante di Novi Velia – lo abbiamo avvertito chiaramente, siamo rimasti svegli tutta la notte”.

Questa mattina si sta tornando lentamente alla normalità. Alcune scuole resteranno però chiuse in attesa di accertamenti. E’ il caso di Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo e Sanza. Si tratta di provvedimenti precauzionali considerato che al momento, almeno apparentemente, non si registrano problemi. Ad Atena Lucana, invece, il vicesindaco Sergio Annunziata ha annunciato che dopo i controlli di rito le scuole risultano sicure ed hanno aperto regolarmente.

Soltanto pochi giorni fa si era verificato un altro terremoto di magnitudo 2.9, tra Capaccio ed Albanella. Anche in quel caso tanta paura ma per fortuna nessun danno. Le ripetute scosse, però, stanno mettendo in allarme la popolazione.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepadulaterremotoultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.