Cilento

Prosegue lo sciame sismico, paura nel Vallo di Diano e nel Cilento

Sei le scosse registrate. Gente in strada e scuola chiuse in attesa di verifiche

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2017

Sei le scosse registrate. Gente in strada e scuola chiuse in attesa di verifiche

C’è preoccupazione dopo la scossa di terremoto avvertita questa notte. La terra ha tremato con epicentro Padula. 3.8 la magnitudo del sisma che è stato avvertito in un’area molto vasta, dagli AlburniCalore al Cilento, passando per le zone più a sud della Piana del Sele e la Basilicata. Il terremoto è stato avvertito alle ore 00.38, a soli 11 chilometri di profondità.

La magnitudo è abbastanza alta considerato che quello di Ischia, che ha determinato non pochi danni nell’isola partenopea, era tra i 3.6 e 4 gradi della scala Richter.

Per fortuna tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni danni, almeno per ora, non se ne registrano. Tanta la paura, invece, con la gente che di notte si è riversata in strada per timore che qualcosa potesse accadere e che altre scosse potessero registrarsi. C’è addirittura chi ha scelto di dormire in auto. Lo sciame sismico è proseguito per tutta la notte con ben cinque terremoti (tutti di lieve entità) registrati dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

“Erano decenni che non avvertivamo una scossa di questa entità, ero appena andata a letto quando tutto intorno a me ha iniziato a tremare”, racconta una cittadina di Polla. “Sono sceso di casa in pigiama, ho avuto il tempo solo di prendere un cappotto”, dice invece un residente di Padula. “Il terremoto – è invece il commento di un abitante di Novi Velia – lo abbiamo avvertito chiaramente, siamo rimasti svegli tutta la notte”.

Questa mattina si sta tornando lentamente alla normalità. Alcune scuole resteranno però chiuse in attesa di accertamenti. E’ il caso di Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo e Sanza. Si tratta di provvedimenti precauzionali considerato che al momento, almeno apparentemente, non si registrano problemi. Ad Atena Lucana, invece, il vicesindaco Sergio Annunziata ha annunciato che dopo i controlli di rito le scuole risultano sicure ed hanno aperto regolarmente.

Soltanto pochi giorni fa si era verificato un altro terremoto di magnitudo 2.9, tra Capaccio ed Albanella. Anche in quel caso tanta paura ma per fortuna nessun danno. Le ripetute scosse, però, stanno mettendo in allarme la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home