Cilento

Il museo come istituto di ricerca: a Paestum nasce la collana “Argonautika”

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2017

La presentazione durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

“Il programma sta nel titolo della collana” – spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum – “gli Argonauti, che secondo la leggenda fondarono il santuario di Hera alla foce del Sele, a Nord di Paestum, legano il sito al Mediterraneo e al Mar Nero. Così anche la collana Argonautika del Parco Archeologico ha una prospettiva ampia”.

Durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il comitato della collana si è riunito per la prima volta in una seduta pubblica. Come ha sottolineato Zuchtriegel, non sarà solo Paestum, dunque, e non solo il periodo antico, l’oggetto di monografie, cataloghi e atti di convegno all’interno della collana. Anche altri siti del Mediterraneo nonché altri periodi potranno trovare spazio.

Molto positiva la risposta da parte del comitato composto da professori, soprintendenti e curatori italiani e internazionali. “Abbiamo tanti temi comuni” – commenta la direttrice del cantiere dell’Acropoli di Atene, Vasiliki Eleftheriou, che ha illustrato le iniziative di restauro e di fruizione messe in campo dal ministero greco. Soddisfatto anche Enzo Lippolis, professore di archeologia alla Sapienza di Roma, il quale ha sottolineato la necessità di “condividere un percorso di ricerca e di comunicazione tra università e musei.”

Nell’incontro, Zuchtriegel ha sottolineato che “chi dice che i musei autonomi non fanno ricerca, non conosce la realtà”, facendo riferimento a un’ampia gamma di progetti. Tra le altre cose, il Parco Archeologico di Paestum è stato il primo museo autonomo ad avviare un progetto di scavo stratigrafico programmato, volto a portare alla luce una parte dell’abitato preromano del sito, finora scarsamente conosciuto. Inoltre sono in corso numerosi progetti di ricerca sui materiali in deposito e in esposizione, tra cui la Tomba del Tuffatore, sulla quale sono state eseguite nuove analisi archeometriche insieme all’Associazione Italiana di Archeometria.

Comitato scientifico Argonautika:

Andrzej Buko (Varsavia), Elena Calandra (Roma), Maria Luisa Catoni (Lucca), Rosanna Cioffi (Caserta), Martine Denoyelle (Parigi), Vasiliki Eleftheriou (Atene), Alexander Fantalkin (Tel Aviv), Enzo Lippolis (Roma), Fausto Longo (Salerno), Elisabetta Moro (Napoli), Valentino Nizzo (Roma), Massimo Osanna (Pompei), Fabrizio Pesando (Napoli), Renata Picone (Napoli), Giorgio Rocco (Bari), Alfonsina Russo (Roma), Christopher Smith (Roma/St. Andrews), Jaime Vives-Fernandiz (València)

 

Segreteria di redazione

Giovanni Avagliano, Marta Martorano, Lorella Mazzella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home