“Situazione drammatica”
SANZA. โApprezzabile lโintervento del presidente Mattarella al convegno internazionale Acqua e Clima. Incontro dei grandi fiumi del mondo, ieri in Campidoglio. Ma servono risorse, i comuni vanno aiutati a realizzare infrastrutture primarie per la rete di distribuzione dellโacqua, solo cosรฌ si potrร pensare al risparmio di un bene primario come lโacqua, essenziale per la sopravvivenza, e contestualmente superare le gravi emergenze idriche che hanno interessato tante realtร questa estate, come il nostro comuneโ cosรฌ ha commentato il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, le parole espresse ieri dal presidente Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma.
ยซL’acqua costituisce un diritto fondamentale e irrinunciabile per ogni abitante del nostro pianeta, un elemento essenziale della vita, connaturale alla nostra stessa esistenza: la salute, la sicurezza alimentare dipendono dall’acquaยป ha affermato il presidente Mattarella. Le parole del sindaco di Sanza arrivano in un momento molto delicato per la comunitร locale che รจ alle prese con una crisi idrica senza precedenti. Da oltre otto mesi non piove sulle montagne del massiccio del Cervati e da due settimane la sorgente principale che alimenta la rete idrica รจ completamente a secco. โNella storia della nostra comunitร si ricorda forse solo il 1957 un episodio simile, la scomparsa della sorgente di Montemezzano. Un episodio che durรฒ solo pochi giorni. Ora, viceversa, la situazione รจ drammatica. La scomparsa della sorgente ci preoccupa molto. Stiamo sopperendo alla completa assenza di acqua solo grazie al lavoro che abbiamo impostato con il Consac, autorizzando lโesplorazione del pozzo Schiattabove, dove per fortuna il Consac ha trovato un buon quantitativo dโacqua. In questo modo siamo riusciti a rivedere un accordo siglato negli anni โ60 dallโallora amministrazione comunale con il Consorzio, e quindi siamo riusciti ad ottenere lโintera portata dellโaltra sorgente, quella di Varco la Peta, nella completa disponibilitร del Comune di Sanza. Senza questa operazione da settimane saremmo rimasti completamente a seccoโ ha aggiunto il sindaco Esposito.
Alle parole del sindaco Esposito si aggiunge la preoccupazione del Consigliere delegato alla risorsa idrica, Antonio Cozzi. โSiamo corsi ai ripari istallando una cisterna adiacente la sorgente da 150 quintali, per accumulare altra acqua nelle ore notturne e provare a ridistribuire meglio lโacqua sulla rete, ma i disagi permangono, purtroppo. Stiamo facendo sforzi immani ma la situazione รจ drammaticaโ ha aggiunto il Consigliere Cozzi. โIl nostro appello al Presidente Mattarella รจ che si spenda per attivare un programma di sostegno economico a favore dei piccoli comuni in modo da avere risorse finanziarie da spendere per nuove captazioni e soprattutto per il rifacimento delle reti di distribuzione, spesso vetuste e quindi con perdite e rotture che fanno disperdere un bene prezioso per il futuro delle nostre comunitร . Insomma si impegnino fondi per i comuni per realizzare nuovi acquedotti. Eโ necessario ed urgenteโ ha concluso il sindaco Vittorio Esposito.
Lorenzo Peluso