Attualità

Agropoli, Coppola interviene sulla fornace: ecco perché è chiusa

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2017

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

Sulla questione Fornace il sindaco di Agropoli Adamo Coppola prova a vestire i panni da pompiere per spegnere le polemiche sulla mancata apertura della struttura di Campamento. “La storica fabbrica di laterizi di via Primo Maggio, è dotata dell’agibilità ed è stato operato il collaudo previsto. Non è stata aperta al pubblico in quanto siamo in attesa di dotarla di tutte le attrezzature necessarie per poterla rendere fruibile”, precisa il primo cittadino, di fatto confermando che l’inaugurazione è avvenuta senza che l’opera fosse completata.

Sugli accessi e le relative azioni compiute ad opera di soggetti che, in maniera arbitraria e non autorizzata, utilizzano gli spazi esterni e del terrazzo dell’antica costruzione in maniera non consona, chiarisce: “durante la nostra opera amministrativa, l’idea che abbiamo portato avanti è stata sempre quella di aprire i monumenti cittadini al pubblico, eliminando barriere e recinzioni. Lo abbiamo fatto con il Municipio cittadino, prima dotato di una recinzione esterna, abbiamo proseguito con il PalAgropoli, il palazzetto dello sport di via Taverne, quindi con la Fornace. Una scelta compiuta facendo affidamento al senso civico dei nostri concittadini, che devono poter fruire dei beni pubblici, ovviamente nel rispetto del loro utilizzo, senza danneggiarli, in modo che il loro uso possa essere garantito nel tempo.

Se un gruppetto di giovanissimi – sottolinea – si introducono in uno spazio lasciato volutamente aperto al pubblico e ne compiono un utilizzo diverso da quello che il senso civico e la buona educazione vorrebbero, questo certamente non è imputabile ad una malagestio di questa Amministrazione Comunale. In ogni caso – conclude – ho dato disposizione al Comando di Polizia municipale di rafforzare i controlli nell’area, al fine di evitare che questi cattivi costumi possano proseguire nel prossimo futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home