Attualità

“Ti Olio”, si conclude con successo la due giorni dedicata all’oro verde nel Cilento

L'evento si è tenuto nel week end

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2017

L’evento si è tenuto nel week end

InfoCilento - Canale 79

Grande successo per “Ti Olio”, la due giorni dedicata all’oro verde nel Cilento, promossa dall’azienda agricola La Petrosa e svoltasi presso la sede aziendale di Ceraso, nel cuore del Cilento.

Presente all’evento anche Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il quale ha dichiarato: «Sono contento di essere vicino ad una delle eccellenze del nostro territorio come La Petrosa, qua siamo a casa dei veri ambasciatori della Dieta Mediterranea, che deve essere concretizzata attraverso iniziative come questa».

L’iniziativa ha messo al centro dell’attenzione l’olio di qualità, in merito al tema, fondamentale è stato il contributo di Saverio Pandolfi, ricercatore del CNR di Perugia, che è intervenuto nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO.Cultivar antiche, prorpietà nutraceutiche, risorsa territoriale”.

«L’olio è importante perché al suo interno ci sono più di seicento sostanze attive che sono contenute nell’1% del totale dell’olio stesso – ha spiegato il ricercatore – E’ una delle poche sostanze che è buona e fa bene, però deve essere un olio ad alto contenuto fenolico, quindi artigianale, di conseguenza ottenuto in maniera molto attenta perché è molto facile rovinare tutto quello che ha fatto la natura in pochi minuti».

Sono stati due giorni alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno (presenti aziende calabresi, pugliesi e umbre), consentendo di fatti ai visitatori di approfondire le loro conoscenze attraverso incontri, esposizioni,degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere. All’interno del Castello, una casa padronale dell’800, i visitatori hanno potuto riscontrare concretamente i benefici attraverso massaggi e trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

In prima linea l’azienda promotrice, La Petrosa. «Abbiamo invitato aziende da tutta Italia, chi trasforma l’olio, chi crea prodotti cosmetici, chi fa artigianato con il legno d’ulivo. E’ un modo per far conoscere tutti gli aspetti  del mondo dell’olio d’oliva. – hanno dichiarato i proprietari, Luigia, Edmondo e Simona Soffritti-  Questi eventi permettono di farci conoscere per quello che siamo, per quello che possiamo offrire alle persone, di incontrare persone esperte di questo settore ma anche tante nuove realtà simili alla nostra».

L’evento si è svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

All’interno dell’Azienda sono stati esposti olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti, pasticcini e oggettistica artigianale. Non sono mancate le degustazioni, in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&amp life

«L’olio oggi torna ad essere un elemento fondamentale della nostra vita, non solo come alimentazione ma anche come benessere. – ha concluso Roberto Quatraccioni, esperto di comunicazione aziendale – Queste manifestazioni sono fondamentali nel mercato di oggi soprattutto per le piccole aziende, per poter far emergere i loro prodotti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home