• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento arriva un Festival per la valorizzazione dei borghi

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 22 Ottobre 2017
Condividi

Dodici Comuni insieme per realizzare un progetto a sostegno di cultura e tradizione

Si terrà nei prossimo mesi uno dei Festival più interessanti nel panorama degli eventi del Cilento.

Il ” Festival dei Borghi della Bellezza e della Memoria – Il borgo s’illumina” promuove, sostiene e valorizza le iniziative culturali finalizzate a favorire percorsi di scoperta e conoscenza dei borghi del territorio; puntando alla crescita della personalità dei giovani cittadini, si ottiene, nella logica dell’evento, un reale progresso civile delle comunità, rivalutando la storia locale (miti, leggende, cultura popolare, musica), l’identità, il pluralismo delle espressioni artistiche (arte e cultura) e l’integrazione nel contesto nazionale ed internazionale.

I Comuni chiamati ad aderire al progetto sono dodici: Ispani, Sassano, Alfano, Teggiano, Caselle in Pittari, Stella Cilento, San Giovanni a Piro, Ascea, Sala Consilina, Vibonati e Morigerati.

L’iniziativa nasce dal lavoro dell’ Associazione Agenzia Arcipelago, una Onlus che, a partire dal 1999,  in collaborazione con numerosi enti  della Regione Campania, ha ideato e realizzato progetti artistici-sociali,  eventi, rassegne di films e spettacoli teatrali per  fasce deboli. L’ente vanta al suo interno le decennali esperienze culturali  di artisti, operatori sociali e scienziati, accumulate sul fronte del “teatro sociale” e le arti teatrali e del teatro come cura psichica (psicodramma, teatroterapia), della creatività espressiva.

Il progetto avrà il merito di coinvolgere cittadini di ogni età e fascia sociale, favorendo l’inclusione e la collaborazione.

TAG:alfanoasceaborghi antichiCaselle in PittariCilentoCilento NotiziefestivalispanimorigeratiSala Consilinasan giovanni a pirosassanostella cilentoteggianoultimoravibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.