Attualità

Bando per progetti di pubblica utilità destinati a chi è privo di reddito

Ecco i requisiti per partecipare

Angela Bonora

22 Ottobre 2017

Ecco i requisiti per partecipare

Il comune di Casal Velino, ha deciso di aderire all’avviso per il finanziamento di attività di pubblica utilità sul territorio comunale da parte della Regione Campania.
Nel dettaglio l’avviso è rivolto agli ex percettori di ammortizzatori sociali ed agli ex percettori di sostegno al reddito attualmente privi per favorire la permanenza nel modo del lavoro in attività di pubblica utilità.

Le attività che potenzialmente il comune casalvelinese potrà presentare all’ente regionale sono: servizi di monitoraggio sulle strade finalizzato alla prevenzione del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti; lavori di giardinaggio, lavori in occasione di manifestazioni; lavori di emergenza; attività lavorative aventi scopri di solidarietà sociale, lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’Ict. Possono presentare domanda di ammissione al progetto soggetti residenti o domiciliati in Campania, ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 e attualmente disoccupati e privi di sostegno.

I progetti potranno avere una durata massima di 6 mesi con un impegno massimo di 20 ore settimanali, pari a circa 80 ore mensili e potranno essere approvati fino a concorrenza e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, inoltre ogni richiedente può partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità. Al soggetto utilizzato nel progetto sarà corrisposta un’indennità mensile pari a euro 580,14.

Sono requisiti per partecipare la residenza in un comune della Campania, stato di disoccupazione, iscrizione al Centro per l’Impiego, percezione di ammortizzatori sociali o misure di sostegno al reddito scadute dal 1° gennaio 2014 al 29/05/2017.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata alle ore 12:00 del 31/10/2017.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home