Eventi

Alla Certosa di San Lorenzo la presentazione di “Radioritratti -Dieci storie più una”

Appuntamento il 23 ottobre ore 19.30

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2017

Appuntamento il 23 ottobre ore 19.30

È l’incontro di due mondi, l’arte impressa su tela e quella impressa su carta. Marisa e Arsenio. Dieci ritratti. Dieci storie. Più una. E poi c’è lei: la musica, l’arte da cui tutto nasce. Tutto questo è Radioritratti, un libro di storie, pregne di tracce audio, scritto per raccontare dieci dipinti di altrettanti artisti famosi.

Nato da un incontro casuale tra Arsenio D’Amato e Marisa Toscano, il libro è cresciuto naturalmente, unendo due mondi, due modalità di espressioni, nel raccontare storie tra il nero della penna e i colori del pennello.

La presentazione del libro ‘Radioritratti’ si terrà il il 23 ottobre 2017, a partire dalle ore 19.30, presso l’Aula Conferenze della Certosa di San Lorenzo a Padula). Previsti gli interventi di Filomena Chiappardo, Assessore alla Cultura del Comune di Padula. Dialoga con gli autori Filomena Vitale, Psicologa e Psicoterapeuta.

 

Sinossi: ” È un libro di storie, pregne di tracce audio, scritto per raccontare dieci dipinti di altrettanti artisti famosi. I ritratti sono una fantastica cornice… eppure a me sembra il contrario. Come che fossero le parole a incorniciare quei volti di cui sapevamo tutto, ma non potremo sapere mai abbastanza. Queste storie minime non sono che il corollario del corollario di quel che può innescare una nota, una canzone oppure un nome. Visto così, dopo aver letto, ogni ritratto può apparire un po’ statico rispetto alla dinamicità dei racconti, ma credo che, ogni singola tela, sia un bellissimo controcanto. Uno sfondo a uno sguardo che acconsente di entrare nello spazio, intimo ma collettivo, di chi ha dipinto e ri-portato certe trame. Del tempo in cui ero vivo di stagioni lunghe e di promesse calde di sole. Mi sembra ancora di essere a spasso nella villa tutt’appuntamenti. Fra le luci della radio e le tante finestre accese del paese. Tanti occhi a scrutare i segreti del cielo con un dolore nel cuore. Chissà se qualcuno, dall’alto, ancora ascolta queste storie dal suono poco moderno. Ora che il sole non scalda come allora. Adesso che pure quel deejay ha pensieri d’inverno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home