Attualità

Nel Vallo di Diano è già Natale: ecco le “Luci d’Inverno”

Il sindaco: "Una piccola Salerno e le sue luci d'artista"

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2017

Il sindaco: “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista”

SANZA. Mai stato così bello il centro storico. “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito. Quasi pronta l’istallazione delle “Luci d’inverno” nel piccolo Comune ai piedi del Monte Cervato, nel Vallo di Diano. L’inaugurazione del percorso di luci artistiche che daranno vita al centro storico è prevista per domenica 22 ottobre, alle 21,00 e poi a seguire, alle ore 22, le “Luci della Ribalta” si accenderanno a Sanza, in piazza Guglielmo Marconi all’insegna delle tradizioni musicali con la tammurriata e del sufi grazie al maestro Nando Citarella e Pejman Tadayon.

La Festa d’autunno, dunque, con il progetto Dayereh cerca di gettare un ponte fra la tradizione sufi e quella della tammurriata, creando un’atmosfera di forte impatto. I canti sufi si fondono con quelli italiani; i suoni e i ritmi dei tamburi si sciolgono in quelli dei daf persiani. La danza è elemento fondamentale di queste due culture; i danzatori seguendo i ritmi dei tamburi si esprimono attraverso giri (danze sufi) e disegni di cerchio nello spazio (tammurriata). Tutto questo con la suggestiva illuminazione delle “Luci d’inverno”, un percorso luminoso di istallazioni artistiche che accompagneranno il visitatore da Piazza Guglielmo Marconi a piazza san Giovanni per poi seguire su Piazza tenente Eboli, quindi piazzetta San Martino ed infine Piazza Plebiscito. dal lato opposto, il percorso di Luci d’inverno si apre dall’antica cappella di Santa Brigida, seguendo vico San Nicola per arrivare alla Torre medioevale.

“E’ l’esaltazione del bello, un percorso culturale di sensibilizzazione al bello, alla bellezza, per guardare con altri occhi il nostro bellissimo centro storico” ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito ieri sera durante la prova generale dell’accensione di Luci d’inverno. Le istallazioni luminose, il percorso di accoglienza al turista, rimarranno accese per tutto il periodo natalizio. “Un modo diverso per ridare luce e vita al centro storico lasciato nell’oblio per troppo tempo” ha aggiunto il vicesindaco Toni Lettieri.
Lorenzo Peluso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home