Attualità

Nel Vallo di Diano è già Natale: ecco le “Luci d’Inverno”

Il sindaco: "Una piccola Salerno e le sue luci d'artista"

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2017

Il sindaco: “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista”

SANZA. Mai stato così bello il centro storico. “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito. Quasi pronta l’istallazione delle “Luci d’inverno” nel piccolo Comune ai piedi del Monte Cervato, nel Vallo di Diano. L’inaugurazione del percorso di luci artistiche che daranno vita al centro storico è prevista per domenica 22 ottobre, alle 21,00 e poi a seguire, alle ore 22, le “Luci della Ribalta” si accenderanno a Sanza, in piazza Guglielmo Marconi all’insegna delle tradizioni musicali con la tammurriata e del sufi grazie al maestro Nando Citarella e Pejman Tadayon.

La Festa d’autunno, dunque, con il progetto Dayereh cerca di gettare un ponte fra la tradizione sufi e quella della tammurriata, creando un’atmosfera di forte impatto. I canti sufi si fondono con quelli italiani; i suoni e i ritmi dei tamburi si sciolgono in quelli dei daf persiani. La danza è elemento fondamentale di queste due culture; i danzatori seguendo i ritmi dei tamburi si esprimono attraverso giri (danze sufi) e disegni di cerchio nello spazio (tammurriata). Tutto questo con la suggestiva illuminazione delle “Luci d’inverno”, un percorso luminoso di istallazioni artistiche che accompagneranno il visitatore da Piazza Guglielmo Marconi a piazza san Giovanni per poi seguire su Piazza tenente Eboli, quindi piazzetta San Martino ed infine Piazza Plebiscito. dal lato opposto, il percorso di Luci d’inverno si apre dall’antica cappella di Santa Brigida, seguendo vico San Nicola per arrivare alla Torre medioevale.

“E’ l’esaltazione del bello, un percorso culturale di sensibilizzazione al bello, alla bellezza, per guardare con altri occhi il nostro bellissimo centro storico” ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito ieri sera durante la prova generale dell’accensione di Luci d’inverno. Le istallazioni luminose, il percorso di accoglienza al turista, rimarranno accese per tutto il periodo natalizio. “Un modo diverso per ridare luce e vita al centro storico lasciato nell’oblio per troppo tempo” ha aggiunto il vicesindaco Toni Lettieri.
Lorenzo Peluso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home