• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Continuano i progetti di valorizzazione dell’area di Monte Pruno

Confermata partnership con la Banca di Monte Pruno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2017
Condividi
Il sito di Monte Pruno

Confermata partnership con la Banca di Monte Pruno

Banca Monte Pruno e Comune di Roscigno continuano la valorizzazione dell’area archeologica Monte Pruno in partnership con la Federico II Si tratta di un esempio positivo di collaborazione tra un ente privato, la Banca Monte Pruno, ed un ente pubblico, il Comune di Roscigno, finalizzata alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, grazie anche alla vicinanza dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. In seguito all’accordo siglato lo scorso anno, infatti, la Banca Monte Pruno ed il Comune di Roscigno, in stretta collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Studi per la Magna Grecia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, proseguono il progetto di collegato alle attività di scavo archeologico e catalogazione dei materiali all’interno del Parco Monte Pruno a Roscigno.

La partnership, giunta al secondo anno di operatività, ha una durata quinquennale e le attività di scavo durano almeno sei settimana all’anno.La scuola-scavo nasce per approfondire la conoscenza dell’antico abitato di Monte Pruno, grazie al supporto ed al coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito della concessione di scavo affidata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali proprio al Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II. Sono diciotto gli studenti che hanno preso parte agli studi archeologici presso il Parco Monte Pruno ed i risultati del loro lavoro rappresentano una grande occasione per Roscigno e l’intero territorio degli Alburni. Infatti, il grande sogno da parte dei promotori di questo progetto è creare un vero e proprio museo, dove poter ospitare ed esporre ritrovamenti dal grande valore storico ed artistico, riportando in loco anche altri beni che sono attualmente custoditi altrove.

Nell’ambito di questa partnership, è nata una vera e propria “Scuola Scavo Monte Pruno” a Roscigno, sempre grazie all’impegno del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno che, oltre ad ospitare gli studenti dell’Università Federico II, è anche un polo dove gli stessi proseguono gli studi e la catalogazione dei ritrovamenti. Al fine di dimostrare tutta la vicinanza, l’apprezzamento e la condivisione verso queste attività, il Sindaco di Roscigno Pino Palmieri ed il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese hanno fatto visita agli studenti per confermare questo impegno e per ringraziarli di aver scelto Roscigno come luogo dei loro studi. “Un forte ringraziamento – hanno commentato il Sindaco Palmieri ed il Direttore Albanese – va all’Università Federico II perché crede in questo progetto di valorizzazione complessiva del sito di Monte Pruno. La nostra partnership è un esempio di come le sinergie e le collaborazioni tra le istituzioni pubbliche e private possono dar concretamente frutti positivi per il territorio. La soddisfazione più grande è vedere questi giovani studenti entusiasti di poter vivere tale esperienza in un posto che mai avevano visto e conosciuto. In più, alcuni di loro resteranno a Roscigno, anche dopo le attività della scuola scavo, per proseguire i loro studi”.

s
TAG:monte pruno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.