In Primo Piano

Installazione pale eoliche: il Tar conferma i provvedimenti della Regione

La Regione Campania lo scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 articolo 15 della LR 6/2016

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2017

La Regione Campania lo scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 articolo 15 della LR 6/2016

InfoCilento - Canale 79

Il Tar Campania si è espresso su un ricorso riguardante l’individuazione delle aree non idonee all’installazione di impianti eolici in Campania sancendo la legittimità dei provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale della Campania. La Regione Campania, infatti, con deliberazione dello scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 dell’articolo 15 della Legge Regionale 6/2016 con il quale è prevista, tenendo conto della concentrazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili esistenti, l’individuazione dei criteri e delle aree non idonee alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica di potenza superiore a 20 Kw.
Punto cardine dell’atto impugnato è il corretto contemperamento delle esigenze di tutela dell’ambiente, mediante produzione di energia pulita, con l’esigenza di tutelare il paesaggio e i tratti identitari del territorio.

In particolare, è stato individuato il criterio della “saturazione” di alcune aree al fine di evitare il cosiddetto “effetto selva”, che ha condotto ad una proliferazione di pale eoliche e ad un loro addensamento in molte parti delle aree interne.
Secondo il TAR, infatti, “il territorio è una risorsa limitata e non riproducibile: sicchè, se in tali zone è già stato realizzato un considerevole numero di impianti non può essere ritenuto irragionevole un divieto di ulteriori installazioni”.
E’ stata inoltre riconosciuta la corretta applicazione del principio del “tempus regit actum”,in base al quale le nuove norme si applicano non solo alle nuove istanze ma anche a quelle già presentate e non ancora autorizzate.
A questo proposito il Vicepresidente della Giunta Regionale con delega all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, e l’ Assessore alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, hanno dichiarato:
“La sentenza del Tar Campania sancisce la bontà delle scelte della Giunta De Luca nella complessa materia della installazione di pale eoliche nella nostra Regione, confermando la necessità di limitare la proliferazione di impianti e di impedirne la realizzazione nelle zone già sature come quelle di una vasta parte delle aree interne. La sentenza del Tar è di grande importanza perchè riconosce la necessità, anche nel caso di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, di rispettare i valori ambientali e paesaggistici e di guardare a un’economia sostenibile, sempre più legata al benessere di territori e non al loro deturpamento. La Giunta Regionale proseguirà nella rigorosa azione contro le speculazioni a danno dell’ambiente e a favore di uno sviluppo delle energie pulite e della sostenibilità delle attività produttive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home