• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Installazione pale eoliche: il Tar conferma i provvedimenti della Regione

La Regione Campania lo scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 articolo 15 della LR 6/2016

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi

La Regione Campania lo scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 articolo 15 della LR 6/2016

Il Tar Campania si è espresso su un ricorso riguardante l’individuazione delle aree non idonee all’installazione di impianti eolici in Campania sancendo la legittimità dei provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale della Campania. La Regione Campania, infatti, con deliberazione dello scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 dell’articolo 15 della Legge Regionale 6/2016 con il quale è prevista, tenendo conto della concentrazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili esistenti, l’individuazione dei criteri e delle aree non idonee alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica di potenza superiore a 20 Kw.
Punto cardine dell’atto impugnato è il corretto contemperamento delle esigenze di tutela dell’ambiente, mediante produzione di energia pulita, con l’esigenza di tutelare il paesaggio e i tratti identitari del territorio.

In particolare, è stato individuato il criterio della “saturazione” di alcune aree al fine di evitare il cosiddetto “effetto selva”, che ha condotto ad una proliferazione di pale eoliche e ad un loro addensamento in molte parti delle aree interne.
Secondo il TAR, infatti, “il territorio è una risorsa limitata e non riproducibile: sicchè, se in tali zone è già stato realizzato un considerevole numero di impianti non può essere ritenuto irragionevole un divieto di ulteriori installazioni”.
E’ stata inoltre riconosciuta la corretta applicazione del principio del “tempus regit actum”,in base al quale le nuove norme si applicano non solo alle nuove istanze ma anche a quelle già presentate e non ancora autorizzate.
A questo proposito il Vicepresidente della Giunta Regionale con delega all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, e l’ Assessore alle Attività Produttive, Amedeo Lepore, hanno dichiarato:
“La sentenza del Tar Campania sancisce la bontà delle scelte della Giunta De Luca nella complessa materia della installazione di pale eoliche nella nostra Regione, confermando la necessità di limitare la proliferazione di impianti e di impedirne la realizzazione nelle zone già sature come quelle di una vasta parte delle aree interne. La sentenza del Tar è di grande importanza perchè riconosce la necessità, anche nel caso di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, di rispettare i valori ambientali e paesaggistici e di guardare a un’economia sostenibile, sempre più legata al benessere di territori e non al loro deturpamento. La Giunta Regionale proseguirà nella rigorosa azione contro le speculazioni a danno dell’ambiente e a favore di uno sviluppo delle energie pulite e della sostenibilità delle attività produttive”.

s
TAG:regione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.