Politica

Capaccio Paestum, Antonio Bernardi torna a parlare e attacca Palumbo

Sindaco ha passato il tempo ad autocelebrarsi

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2017

L’accusa: Sindaco ha passato le feste ad autocelebrarsi

Torna a parlare Antonio Bernardi. Il candidato sindaco del M5S lo fa da cittadino libero e in una letteralettera aperta fa un bilancio dell’attività di Palumbo in questi mesi.

Ecco il contenuto della missiva:

È giunto il momento di scendere nuovamente in campo. Ho atteso un po’ di tempo per capire dove finisse la politica fine a se stessa e dove iniziasse quella del “fare”.
In campagna elettorale sono stato il primo a dire: “se i cittadini decideranno di farci stare al governo della città di Capaccio Paestum, i primi mesi saranno molto difficili”.
Io e la squadra del movimento cinque stelle l’abbiamo detto con quel tocco di umiltà che ci ha contraddistinti in tutta la campagna elettorale; qualcun’altro, invece, ha preferito muoversi con arroganza.
Ma ora basta, direi che siamo alle tragicomiche!
Il sindaco Francesco Palumbo ha passato le sue feste autoincoronandosi con medaglie che lui stesso ha comprato e si è posto al collo.
Masaniello, “personaggetti” e mesi di vergogna sono da considerarsi offese, ma personalmente ho lasciato correre, perché pensavo che alle parole seguissero dei fatti concreti, e invece anche su questo i cittadini sono rimasti delusi: 120 comunicati stampa (quasi uno al giorno), tuttavia le azioni concrete si contano sulle dita di una mano.
“Io sarò il sindaco dei cittadini, i cittadini potranno tutti i giorni interfacciarsi con questa amministrazione”, queste sono state grossomodo le parole usate. Bella questa favoletta che ci ha raccontato… ma i fatti sono ben diversi.
Ho letto più di una volta delle frasi fatte, frasi che non creano discussioni costruttive ma che mi hanno spinto, da umile ragazzo di questa città – sì, da umile ragazzo, perché di fare carriera in politica non mi è mai interessato nulla: non ho accettato di candidarmi a sindaco del movimento cinque stelle pensando ad un “dopo”, per farmi un nome… l’ho fatto soltanto perché realmente conosco il disagio, la voglia di ripartire e la voglia che hanno molti dei miei coetanei di rimanere saldi con i piedi su questo terreno – a chiedere al sindaco, in un post pubblico, di cambiare i suoi atteggiamenti.
Se un libero cittadino si lamenta o chiede informazioni su quello che sta accadendo nel suo Comune, ritengo che il sindaco dovrebbe, in linea di massima, accogliere questi cittadini per discutere con loro, e nel caso in cui dovesse avere delle argomentazioni valide da addurre riuscirebbe anche ad evitare che la stessa critica venga poi riproposta, appunto perché già chiarita in precedenza.
Si è il sindaco di Capaccio Paestum non per darsi delle arie con la fascia o per stare al di sopra di tutti ma per risolvere i problemi riscontrati dalla comunità.
Il sindaco vuole denunciare un cittadino per procurato allarme, ma l’unico vero allarme è quello che avverte il sindaco quando quel cittadino dice qualcosa.
Concludo questa mia lettera invitando il sindaco a ripassare sul dizionario il significato della parola “partecipazione“, e chiedo ai consiglieri dell’opposizione di darsi una sveglia dopo 20 anni di sopore totale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home