Global

Prodotti di halloween non sicuri, maxi sequestro in Campania

Si trattava di prodotti importati dalla Cina

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

Si trattava di prodotti importati dalla Cina

Centinaia di migliaia di prodotti sono stati sottoposti a sequestro dalla guardia di finanza di Avellino nell’ultima operazione effettuata per tutelare la salute dei cittadini irpini. Visto l’approssimarsi dei festeggiamenti relativi ad halloween i finanzieri della compagnia di Avellino hanno intensificato le attività di contrasto alla vendita di merce importata dalla Cina e non aderente alla normativa nazionale in materia di sicurezza prodotti, dedicando maggiore attenzione alla tutela della salute di quella fetta di popolazione maggiormente interessata alla particolare ricorrenza.

I controlli effettuati hanno interessato alcuni esercizi commerciali gestiti da cittadini di nazionalità cinese situati in Torrette di Mercogliano e Monteforte Irpino, portando al rinvenimento di 838.516 articoli di vario genere esposti sugli scaffali e pronti per essere venduti ai clienti. La merce tolta dal mercato e’ composta da varie tipologie di prodotti: chincaglieria, gadget di diversa natura, articoli dedicati ad Halloween.

In particolare, ammontano a circa 3.000 maschere, accessori da indossare e articoli da arredamento (le tipiche lampade a forma di zucca) sottoposti a sequestro perchè contenenti elementi chimici altamente dannosi per chi li indossa o elementi elettrici non sicuri.

I soggetti responsabili sono stati segnalati alla camera di commercio avellinese per l’irrogazione delle relative sanzioni. Il notevole risultato conseguito si inquadra nel più generale dispositivo di contrasto ai traffici illeciti, eseguito costantemente dalle pattuglie di tutti i reparti della guardia di finanza posti a salvaguardia della legalità nella provincia avellinese e ribadisce nuovamente l’attenzione che le fiamme gialle irpine riservano anche alla salute quotidiana dei concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home