Attualità

Un birra artigianale realizzata con un grano del Cilento in via d’estinzione

Verrà realizzata da persone con disagio psichico

Fiorenza Di Palma

12 Ottobre 2017

Verrà realizzata da persone con disagio psichico

Si chiama “Antesaecula” ed è la prima birra artigianale realizzata grazie al coinvolgimento di persone con disagio psichico. E’ prodotta dal birrificio Karma di Alvignano, in provincia di Caserta, ma ha un forte legame anche con il Cilento. I suoi produttori, infatti, hanno deciso di utilizzare per la sua realizzazione unicamente un grano cilentano n via di estinzione, il Carosella Saragolla.

Nel progetto di produzione di “Antesaecula”, sono coinvolti riabilitatori, educatori e assistenti sociali della cooperativa Era, che accompagna i pazienti del centro.

La Saragolla è un grano lungo, giallo brillante e vitreo, pesante e di gran durata. Per anni è stato dimenticato e sostituito da ibridi. Fu introdotto in Abruzzo dalle popolazioni proto bulgare Altzec nel 400 d.C. che provenivano dall’Egitto. Rispetto ad altri grani duri contiene un più alto contenuto di proteine, lipidi e sali minerali e le paste ottenute risultano più buone. Ha, quindi, proprietà organolettiche eccezionali ed è un grano antico esente da ogni contaminazione da mutagenesi indotta con raggi x e y del cobalto radioattivo, a differenza delle varietà di grano duro OGM irradiate, oggi per lo più utilizzate in agricoltura.

Per promuovere questa birra venerdì 13 ottobre, presso le Terme di Agnano, si terrà anche un evento benefico finalizzato alla raccolta fondi per portare avanti il progetto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home