Cilento

Stop del Tar all’impianto a biometano, Palumbo: confermato che mancano condizioni per realizzare la struttura

"Territorio tutelato dall'amministrazione comunale"

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2017

 “Territorio tutelato dall’amministrazione comunale”

«Il Tar non ha fatto altro che confermare quello che avevamo già sostenuto nei nostri provvedimenti di rigetto, ossia che non c’erano e non ci sono le condizioni per realizzare una struttura di quella portata. La Gea s.r.l. aveva chiesto addirittura la sospensiva degli atti e il Tar ha ritenuto non solo che sono legittimi, ma che contengono tutti gli elementi perché questo impianto non venga realizzato. Ovviamente, aspettiamo l’udienza di merito, fissata per il giugno del 2018, ma lo stesso rinvio a otto mesi ci fa capire quanto ci siano state delle forzature per ottenere a tutti i costi l’autorizzazione per la realizzazione d tale impianto».

Così il sindaco di Capaccio Paestum commenta la decisione del Tar di respingere il ricorso presentato dalla Gea per la sospensione del provvedimento del responsabile del Suap di Capaccio Paestum che definisce “improcedibile” l’istanza per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano e ammendanti organici alimentato con sottoprodotti agrozootecnici e matrici vegetali non alimentari “per l’asserita carenza di requisiti previsti dal Regolamento edilizio comunale”.

«Questo territorio è fermamente tutelato dall’Amministrazione comunale e nessuno si potrà permettere di violentarlo – prosegue Palumbo – Ribadiamo che chi vuole svolgere delle attività finalizzate alla risoluzione dei problemi dell’inquinamento sul territorio di Capaccio Paestum debba discuterne con le Autorità territoriali, ambientali e i comitati civici. Bisogna agire con piccoli interventi aziendali che non devono essere mirati al lucro, ma alla risoluzione dei problemi e allo stesso tempo al miglioramento della gestione delle aziende stesse. Invece, questa tipologia di struttura, così come era stata concepita dalla Gea, non tutelava nessuno, né l’ambiente, né il territorio, né le aziende stesse, perché mi risulta che ci sono state anche delle forzature in più direzioni. Su questo chiederò al Comando di Polizia Municipale di fare le dovute verifiche perché vogliamo sapere anche se ci sono state delle violazioni di altra natura rispetto a quelle amministrative. Ripeto, non permetteremo a nessuno di violentare questa terra fantastica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home