Attualità

Pochi servizi assistenziali e popolazione sempre più anziana: tre comuni insieme per realizzare una casa di riposo

L'obiettivo principale è di offrire servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-culturali

Angela Bonora

8 Ottobre 2017

L’obiettivo principale è di offrire servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-culturali

Le amministrazioni comunali di Felitto, Laurino (ente capofila) e Piaggine hanno deciso di partecipare al bando pubblico, Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Campania 2014/2020, che prevede la concessione di un sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, per la realizzazione di un Centro per anziani.

Nel PSR è stato introdotta la Misura 7 – Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali, per sostenere investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la tipologia rurale, comprese le attività socio assistenziali, e della relativa infrastruttura.

L’obiettivo del progetto è quello di sostenere investimenti per la ristrutturazione e/o l’ampliamento di edifici per l’erogazione di servizi socioassistenziali, socio-sanitari, socio-culturali, contribuendo cosi a soddisfare il fabbisogno F23 “Migliorare la qualità della vita nelle aree rurali”,  rientrando nell’ambito della priorità P6 “Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione” e concorrere quindi anche all’obiettivo Innovazione.

Le risorse disponibili per l’attuazione del Bando sono quelle definite nel Piano finanziario del PSR Campania 2014/2020 e ammontano a euro 20.000.000. I progetti devono essere ammessi a valutazione, devono rispettare le seguenti condizioni:

  • Deve essere presentato un progetto almeno di livello definitivo, ai sensi della normativa vigente in materia di appalti pubblici;
  • L’intervento deve essere realizzato sulla base di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, ove tali piani esistano, e deve essere conforme alle pertinenti strategie di sviluppo locale;
  • Deve essere rispettata la condizione relativa al massimale previsto per l’intervento “su piccola scala”.

L’ obiettivo primario per gli Enti Locali è sostenere investimenti per la fruizione di infrastrutture per l’offerta di servizi nel settore socio-assistenziale, in modo da recuperare il patrimonio immobiliare pubblico presente all’interno dei centri storici ed abitati dei paesi coinvolti.

I tre comuni hanno quindi deciso di aderire alla realizzazione del progetto di: “Ristrutturazione ed adeguamento edificio pubblico alla località Villa Littorio per l’erogazione di servizi sociali assistenziali da adibire a comunità alloggio per anziani”.

Felitto, Laurino e Piaggine evidenziano come sul territorio è fortemente accentuato l’indebolimento dei servizi socio-assistenziali, e si registra in essi la presenza di una popolazione sempre più anziana. Di qui l’esigenza di una struttura che li ospiti e fornisca assistenza

.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home