Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A due vini del Cilento i “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A due vini del Cilento i “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso

In Campania sono 23 ad ottenere il massimo riconoscimento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2017
Condividi
Vino

In Campania sono 23 ad ottenere il massimo riconoscimento

Sono 23 i vini della Campania che sulla Guida dei Vini d’Italia del Gambero Rosso hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei “Tre Bicchieri”. Quello che emerge dalla guida è che la Campania è una straordinaria terra da bianchi.

Quattro nuove aziende approdano per la prima volta al massimo punteggio: sugli scudi Mustilli, gli “inventori” della Falanghina centrano un Piedirosso d’autore, profondo e succulento; Donnachiara va a bersaglio con un Greco di Tufo ricco e completo; Cantine Di Marzo, dopo appena 370 anni di attività, fa il colpo grosso con un Greco di Tufo che è una scheggia di sale, taglia e cuce, e fa quello che deve fare un Greco: farti pensare alla tavola; in chiusura una bolla gioiosa e spensierata, da bere e ribere con gli amici, una bevuta pura e al contempo incisiva, Il Fric di Pasquale Mitrano di Casebianche, più che un vino una modalità di vita.

Tirando le somme, però, il Gambero Rosso sottolinea come non si possa di certo dire che la qualità media sia esattamente in crescita, con quasi il 15% dei vini che non raggiungono la soglia del bicchiere.

Ancora tanti i casi di livelli di solforosa da cavallo, mentre allarmano alcune denominazioni in rosso. “Su tutte, il Taurasi sembra faticare tremendamente a uscire dal pericoloso tunnel nel quale si è cacciato, da quell’idea di potenza e concentrazione a tutti costi, con legni che sembrano peggiorare di stagione in stagione, con sensazioni sempre più polverose e sgranate, complice anche un mercato che rifugge da questi vini. Il concetto di bevibilità non è un optional, ma un passaggio obbligato. Alcuni Campi Taurasini danno buoni segnali in questa direzione, mentre noi gongoliamo con una serie di Piedirosso irriverenti e deliziosi”, si legge sull’anteprima alla guida 2018.

Anche il Cilento ottiene ottimi riscontri grazie alle aziende Casebianche e San Salvatore.

Questi i vini della Campania premiati con Tre Bicchieri

Caiatì ’15 – Alois

Campi Flegrei Falanghina Cruna deLago ’15 – La Sibilla

Campi Flegrei Piedirosso ’16 – Agnanum

Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva ’16 – Marisa Cuomo

Falanghina del Sannio Janare Senete ’16 – La Guardiense

Falanghina del Sannio Svelato ’16 – Terre Stregate

Falanghina del Sannio Taburno ’16 – Fontanavecchia

Falanghina del Sannio Taburno ’16 – Fattoria La Rivolta

Fiano di Avellino ’16 – Colli di Lapio

Fiano di Avellino ’16 – Fonzone

Fiano di Avellino Alessandra ’12 – Di Meo

Fiano di Avellino Alimata ’15 – Villa Raiano

Fiano di Avellino Pietramara ’16 – I Favati

Fiano di Avellino V. della Congregazione ’16 – Villa Diamante

Greco di Tufo ’16 – Cantine Di Marzo

Greco di Tufo ’16 – Donnachiara

Greco di Tufo ’16 – Pietracupa

Grecomusc’ ’15 – Contrade di Taurasi

Il Fric ’16 – Casebianche

Sabbie di Sopra il Bosco ’15 – Nanni Copè

Sannio Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus ’15 – Mustilli

Taurasi ’13 – Feudi di San Gregorio

Trentenare ’16 – San Salvatore 1988

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image