Cilento

Balconica, domani l’arte si affaccia ai balconi

Più di 50 artisti tra performer, scrittori, attori e musicisti

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2017

Più di 50 artisti tra performer, scrittori, attori e musicisti

Quest’anno Balconica compie 4 anni e il prossimo 7 ottobre,  affacciati ai balconi del piccolo borgo di Futani, si esprimeranno più di 50 artisti tra performer, scrittori, attori e musicisti.

Inoltre, fra le strade del paese, si farà promozione di progetti legati strettamente al territorio, con associazioni, pro loco, start-up, complici della stessa realtà che tanto desideriamo “smuovere”, proiezioni di una diversa maniera di immaginare il territorio.

Presente anche un “balcone rosa”, per promuovere la campagna di prevenzione al tumore al seno.

Il fulcro della manifestazione è il pomeriggio quando, a partire dalle 17:00, oltre agli spettacoli musicali, si potrà partecipare ad un laboratorio teatrale («Osservazione e personaggio: percorso breve per riflettere sul “riflettere”», tenuto da Alessandra Calabrese), ai giochi di strada tradizionali e di nuova invenzione (coordinati dalla Pro Loco Moio della Civitella) oltre che visitare una mostra fotografica curata da Toni Palladino ed un’installazione dell’associazione Balconica.

IL PROGETTO

«Il progetto Balconica nasce quattro anni fa dalla volontà di un gruppo di residenti di Futani che, di fronte ad un innegabile processo di sfaldamento del tessuto sociale dei piccoli borghi del Cilento, decise di provare ad intervenire ideando un evento che potesse addirittura entrare nelle loro case, coinvolgendo il più possibile i compaesani. Le risposte in questi quattro anni sono arrivate. Pertanto, Balconica quest’anno ha deciso di costituirsi in associazione per dare da un lato continuità al progetto e da un altro la possibilità di espanderlo, organizzando tutta una serie di momenti accessori durante l’anno, con l’intento di coinvolgere e fidelizzare ancora di più quelli a cui questo progetto è rivolto. La nostra azione cerca di recuperare quei tipici valori di ospitalità, contrastare l’atomizzazione, tipica delle società contemporanee, permettendo alle persone di condividere con la comunità la parte “pubblica” del loro bene più privato. Balconica cerca anche di promuovere quei valori positivi che dalle stesse società contemporanee provengono, invitando artisti di vari settori da luoghi lontani che si uniscono a quelli locali, offrendo a tutta la comunità una piccola finestra sulle diversità del mondo. La nostra finalità è promuovere modernità e passato insieme, innovamento e tradizione, per ridare fiato ai nostri piccoli mondi antichi e contribuire a rimetterli al centro delle esistenze di coloro che li vivono».

PRENDERANNO PARTE A BALCONICA 2017

 

– Lamarck

– Biancarosa Di Ruocco

– Rox in a box

– Lu.Ce. and the Wigs

– Giuseppe Galato

– Martino Adriani

– Alessandro e Walter Valletta feat. Carmine Ruggiero

– The Bordello Rock ‘n’ Roll Band

– Musa Den

– Genggie

– Aliante

– Tower Dudes

– Aldolà Chivalà

– Seven Cars Fom Mars

– Francesca Schiavo Rappo

– Antunzmask

– Bam!

– The Buddha’s Palace

– Ed Stewart & Walter Di Bello

– Alessandra Calabrese

– Moog me on

– ReCollocal

– Proloco Moio della Civitella

– Cloe – Cilento Land Of Experience

– Effetto Rete

– The Sniper

– Giunto di Cardano

– Tony Palladino

– Japis

– Raffaele Amenta e Rosa Scavariello

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home