Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, il porto turistico potrebbe cambiare volto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, il porto turistico potrebbe cambiare volto

Ieri un sopralluogo. Si punta all'ampliamento dell'infrastruttura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2017
Condividi

Ieri un sopralluogo. Si punta all’ampliamento dell’infrastruttura

AGROPOLI. Il porto turistico potrebbe presto cambiare volto. Si è tenuto ieri un incontro tra l’assessore al demanio e porto Eugenio Benevento, il presidente del consiglio comunale Massimo La Porta e l’ingegnere Conti, dello studio “Conti e Associati di Udine” che già in passato aveva elaborato un progetto per l’ampliamento del porto turistico per un valore di circa 25 milioni di euro.

Il sopralluogo in zona è servito per verificare non solo teoricamente ma anche fattivamente, quelli che potrebbero essere gli interventi per migliorare l’infrastruttura. I lavori immaginati riguarderanno il prolungamento del molo di sopraflutto che consentirebbe l’accesso anche a barche di dimensioni più importanti e l’eliminazione dell’ingresso della Posidonia nella spiaggia della Marina e il dragaggio dei fondali.

“Come ribadito già in campagna elettorale dal sindaco Adamo Coppola, questa amministrazione, punta sullo sviluppo del Porto come traino per l’intero comprensorio”, ha spiegato l’assessore Eugenio Benevento. “Considerando l’importanza del progetto, teso a migliorare uno dei posti più belli e suggestivi dell’intero Cilento. – ha aggiunto – cercheremo di coinvolgere il più possibile gli operatori portuali ed i cittadini agropolesi per condividere insieme questo importante processo di sviluppo”.

Il progetto originario elaborato per il porto di Agropoli prevedeva la realizzazione un unico grande molo centrale (una struttura a due piani con una torre), che tagli in due tutta l’area portuale, e due moli, uno sopraflutto e l’altro sottoflutto, più estesi rispetto a quelli già esistenti.

Più di recente il comune ha immaginato anche ulteriori interventi per riqualificare il porto con il prolungamento della vecchia banchina e la realizzazione di palazzine di servizi.

Il porto di Agropoli è uno dei più importanti a Sud di Salerno. La prima pietra fu posata il 10 gennaio del 1969 alla presenza del sindaco Gaetana Troisi, del ministro all’istruzione Fiorentino Sullo, del senatore del PRI Biagio Pinto e di Nicola Carola, segretario della locale sezione della DC.

La spesa iniziale prevista per la costruzione dell’infrastruttura fu preventivata nel 1964 in due miliardi e quattrocento milioni di lire. Per la sua realizzazione (pontili esclusi), il comune ne dovette sborsare duecentocinquantamila in più. Le opere furono suddivise in otto lotti, il primo realizzato dall’amministrazione Troisi mentre gli altri da quella Maurano. Il porto di Agropoli, nato come struttura di quarta calsse, aveva finalità prettamente turistiche con tratti di banchina riservati a piccole unità di pesca. Negli anni, oltre agli esistenti moli di sottoflutto e di sopraflutto, si è provveduto al suo ampliamento con l’istallazione di pontili galleggianti o in cemento. Dal 1991, inoltre, è attivo l’ufficio circondariale marittimo.

Prima della costruzione del porto l’area, denominata Salecaro, era già utilizzata dai pescatori come piccolo porticciolo naturale inserito in uno spettacolare paesaggio selvaggio, ancora incontaminato dalla mano dell’uomo. Con la realizzazione del porto quintali di cemento hanno coperto scogliere e insenature naturali, cancellando uno degli angoli più suggestivi della città in nome del progresso e dello sviluppo economico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image