Cilento

Addetto allo spazzamento licenziato, è polemica

Dopo riorganizzazione dell'attività l'operaio non sarebbe stato riassorbito dall'impresa affidataria

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2017

Sapri panorama

Dopo riorganizzazione dell’attività l’operaio non sarebbe stato riassorbito dall’impresa affidataria

Un operatore addetto all’attività di spazzamento delle strade e delle aree pubbliche del comune di Sapri è stato licenziato. A segnalare il caso il gruppo di minoranza Sapri Democratica che evidenzia come “nel giro di poche ore l’uomo ha perso il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia”. Non vi sarebbe al momento nessuna motivazione, nessuna contestazione, nessuna comunicazione ufficiale sulle ragioni del licenziamento. L’operaio è solo stato informato per le vie brevi di non doversi più presentare a lavoro dal giorno successivo.

“I consiglieri SapriDemocratica hanno con immediatezza informato il responsabile dell’appalto l’ing.Alberto Ciorciaro di quanto accaduto e le rappresentanze sindacali. Sembrerebbe che sia in atto una riorganizzazione delle attività e che l’impresa affidataria abbia risolto un contratto di sub-appalto e assorbito il personale in servizio… tutti tranne uno”, spiegano dal gruppo di minoranza secondo cui questa è “una iniziativa gravissima e discriminatoria atteso che l’addetto licenziato e non riassunto svolgeva il suo lavoro da 5 anni con un contratto a tempo indeterminato.

A suscitare ulteriori perplessità il fatto che “lavoratori stagionali sono stati riassunti e continuano a lavorare.

“Sapri Democratica – si legge in una nota – ritiene quanto accaduto inaccettabile un’azione offensiva per la dignità del lavoratore e della sua famiglia e intollerabile per la pubblica amministrazione”. Di qui l’appello al sindaco di Sapri, Antonio Gentile, di intervenire con urgenza: “Non è possibile rimanere in silenzio” dicono dall’opposizione.
“Siamo certi dell’assoluta inattendibilità delle voci che si rincorro in queste ore, che ritengono il licenziamento consumato una manovra per consentire l’assunzione di qualche nuovo addetto una volta passata la confusione”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home