Attualità

Presunti maltrattamenti ai danni di cani, a Sapri arriva Striscia la Notizia

Sul caso è intervenuto anche il M5S

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Sul caso è intervenuto anche il M5S

SAPRIL’inviato di Striscia, Edoardo Stoppa, è arrivato questa mattina insieme alla troupe Mediaset per tentare di far luce sul caso dei presunti maltrattamenti ai danni di animali domestici di cui sarebbe responsabile il diciannovenne Gianluca Di Martino. La denuncia è partita dalla giornalista e animalista romana, Sabrina Lanfranchi, insospettita dalle immagini apparse sul web e postate dallo stesso Di Martino. Il ragazzo, infatti, aveva annunciato in lacrime sui social la morte di cinque cani di sua proprietà, sostenendo che fossero stati avvelenati. Nei post con i cani agonizzanti, però, la Lanfranchi ritiene di aver notato condizioni assolutamente non idonee alla detenzione degli animali e, con un esposto all’associazione onlus Anpana e ai vigili urbani di Sapri, la giornalista ha accusato Di Martino di aver improvvisato in contrada Medichetta di Rivello, al confine tra i comuni di Sapri e Rivello, un rifugio senza alcuna autorizzazione, e di essersi fatto accreditare somme di denaro mai utilizzate per la vaccinazione e la cura dei diciassette cani sprovvisti, tra l’altro, di microchip. Gli animali, sempre secondo la Lanfranchi, sarebbero stati tenuti dal giovane in posti diversi e non a norma.

La vicenda ha immediatamente riscosso un grande clamore mediatico, in particolare sui social network che hanno cominciato a registrare tantissimi post di accusa nei confronti di Di Martino. Intanto sono stati effettuati sopralluoghi dall’Asl e dai Carabinieri di Lagonegro, e dalla Polizia Municipale di Sapri. E’ stata inoltre aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica lucana e sul posto è giunto anche il deputato pentastellato Paolo Bernini. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha dichiarato di essere in attesa della relazione dei vigili al fine di avere gli elementi necessari ai provvedimenti di tutela di animali e persone. Questa mattina, quindi, con l’arrivo delle telecamere di Striscia la Notizia la vicenda è diventata di interesse nazionale. Nell’attesa di sviluppi, tuttavia, Gianluca Di Martino continua a dichiararsi assolutamente innocente e, anzi, vittima di un linciaggio mediatico assolutamente infondato. Era stato proprio lui, infatti, a postare le foto degli animali agonizzanti per chiedere aiuto e denunciare l’efferatezza dell’avvelenamento. Sabrina Lanfranchi e un gruppo di animaliste, dal canto loro, annunciano un prossimo sit-in a Sapri per protestare contro le presunte responsabilità del ragazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home