Global

Soppressione delle classi dell’IPSCT di Laurino, presentata interrogazione in Regione

E' ad opera del consigliere Cammarano

Katiuscia Stio

2 Ottobre 2017

Michele Cammarano

 E’ ad opera del consigliere Cammarano

LAURINO. Il consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, presenta una interrogazione sulla chiusura classi IPSCT di Laurino.«Abbiamo chiesto alla Giunta Regionale quanto intende fare per l’improvvisa soppressione delle classi dell’istituto Tecnico di Laurino- dichiara il consigliere regionale Michele Cammarano alla luce dei fatti che hanno portato alla chiusura dell’ IPSCT di Laurino- è inconcepibile che decine di studenti dell’Istituto Professionale di Laurino vengano a sapere a pochi giorni dall’inizio delle lezioni che le loro classi sono state soppresse. Non solo le prime, ma assurdamente anche le seconde già in corso. E ora? L’istituto omologo più vicino è quello di Eboli che dista 130 km tra andata e ritorno e quindi più di 3 ore di viaggio. Ma questo sembra non interessare a nessuno». La Regione Campania con delibera di G.R. n. 817 del 28.12.2016 nel pianificare la rete scolastica non prevedeva nessun ridimensionamento della scuola in questione. Tant’è vero che l’istituto provvedeva nel mese di febbraio a ricevere le preiscrizioni dei ragazzi per l’anno scolastico successivo. « Le leggi nazionali – continua Cammarano – ma anche numerose sentenze della Corte Costituzionale affidano senza ombra di dubbio agli Enti locali e alle Regioni ogni competenza in materia di soppressione delle istituzioni scolastiche, soprattutto nei comuni montani. L’assessore all’istruzione e alle politiche sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, ci ha solo potuto confermare la chiusura delle classi e la responsabilità univoca del ministero in materia.

Abbiamo il timore che il nostro Cilento – conclude Cammarano – si stia spegnendo nell’indifferenza della classe dirigente regionale. Dopo il ridimensionamento della rete ospedaliera, l’abbandono delle infrastrutture viarie e dei servizi essenziali adesso cancellano il diritto allo studio. Siamo vicini ai ragazzi che in assenza delle istituzioni preposte confidano ora nelle decisioni del tribunale amministrativo regionale. Ma vi sembra plausibile ?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home