Alburni

Comunità Montana Alburni, Cervino non è più presidente

Sarebbe già stato individuato il nuovo presidente

Katiuscia Stio

1 Ottobre 2017

Comunità Montana Alburni

Sarebbe già stato individuato il nuovo presidente

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Colpo di scena alla comunità montana Alburni. Il sindaco di Sicignano degli Alburni, Ernesto Millerosa, ha revocato la delega al consigliere Donato Cervino, rappresentante del comune di Sicignano degli Alburni alla Comunità Montana, di cui è anche presidente. Si conclude così, dopo solo novanta giorni circa, la presidenza di Cervino all’Ente delegato.

La revoca delle deleghe, in realtà, era nell’aria. Cervino durante lo svolgimento del consiglio comunale svoltosi la sera di venerdì, oltre ad additare il sindaco di fare pressioni sugli altri amministratori del territorio Alburni «per far decadere la mia carica da presidente o i miei colleghi amministratori avrebbero fatto cadere questa maggioranza», ha precisato: «finisce qui il mio percorso politico al fianco del gruppo “Sicignano da amare” e mi dimetto dalla maggioranza».

La vicenda non scomporrebbe la maggioranza comunitaria che, a quanto pare, avrebbe già pronto un nuovo documento politico programmatico con un nuovo organigramma. Su 12 componenti delegati 7 avrebbero già le idee chiare ed aver individuato in Gaspare Salamone, sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, il nuovo presidente della Comunità montana Alburni. Firmatari del documento dovrebbero essere i delegati dei comuni di: Sant’Angelo a Fasanella, Controne, Serre, Postiglione, Ottati, Bellosguardo, Petina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Torna alla home