Attualità

A Casal Velino attese le reliquie di San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

Antonella Agresti

29 Settembre 2017

San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

CASAL VELINO. Dopo 1063 anni, le reliquie di San Matteo tornano nella cappella Ad Duo Flumina. Qui, le spoglie  dell’Evangelista, riposarono per cinque secoli – dal 450 al 6 maggio 954 – prima di essere traslate nella città di Salerno. Domani, 30 settembre, il sacro Braccio giungerà nella parrocchia San Matteo di Casal Velino Marina alle ore 17:00 in occasione dell’evento straordinario organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania, da quella di Salerno e dal gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo. Alle 17:30 ci sarà la messa presieduta da Mons. Ciro Miniero, vescovo di Vallo, e concelebrata da Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale di Salerno, e Don Pietro Sacco, parroco di Casal Velino Marina. A seguire, le reliquie verranno portate in processione dalla parrocchia alla cappella Ad Duo Flumina dove resteranno esposte alla venerazione dei fedeli. Alle 20:30, nella piazzetta antistante la cappella, si svolgerà lo spettacolo canoro di Don Michele Pecoraro.

Il programma religioso continuerà nella giornata di domenica 1 ottobre quando, alle ore 09:00, la cappella sarà nuovamente aperta ai fedeli. Dopo la recita del Rosario alle 10:00, alle 11:00 sarà celebrata la messa trasmessa in diretta tv sul canale 8Channel (696 del digitale terrestre).  Al termine, saranno fatte volare due colombe in segno di pace e fratellanza tra i popoli.

La visita cilentana delle reliquie del Santo ripercorre le tappe toccate durante la traslazione a Salerno nel 954; quattro furono le soste storicamente documentate:  Velia, Casal Velino Marina, Rutino e Capaccio. Una volte giunte a Salerno, poi, le reliquie furono accolte con l’illuminazione di tutti i vicoli e tutte le strade per mezzo di lanterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home