Attualità

A Casal Velino attese le reliquie di San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

Antonella Agresti

29 Settembre 2017

San Matteo

Domani giungeranno in Cilento dopo oltre un millennio

CASAL VELINO. Dopo 1063 anni, le reliquie di San Matteo tornano nella cappella Ad Duo Flumina. Qui, le spoglie  dell’Evangelista, riposarono per cinque secoli – dal 450 al 6 maggio 954 – prima di essere traslate nella città di Salerno. Domani, 30 settembre, il sacro Braccio giungerà nella parrocchia San Matteo di Casal Velino Marina alle ore 17:00 in occasione dell’evento straordinario organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania, da quella di Salerno e dal gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo. Alle 17:30 ci sarà la messa presieduta da Mons. Ciro Miniero, vescovo di Vallo, e concelebrata da Don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale di Salerno, e Don Pietro Sacco, parroco di Casal Velino Marina. A seguire, le reliquie verranno portate in processione dalla parrocchia alla cappella Ad Duo Flumina dove resteranno esposte alla venerazione dei fedeli. Alle 20:30, nella piazzetta antistante la cappella, si svolgerà lo spettacolo canoro di Don Michele Pecoraro.

Il programma religioso continuerà nella giornata di domenica 1 ottobre quando, alle ore 09:00, la cappella sarà nuovamente aperta ai fedeli. Dopo la recita del Rosario alle 10:00, alle 11:00 sarà celebrata la messa trasmessa in diretta tv sul canale 8Channel (696 del digitale terrestre).  Al termine, saranno fatte volare due colombe in segno di pace e fratellanza tra i popoli.

La visita cilentana delle reliquie del Santo ripercorre le tappe toccate durante la traslazione a Salerno nel 954; quattro furono le soste storicamente documentate:  Velia, Casal Velino Marina, Rutino e Capaccio. Una volte giunte a Salerno, poi, le reliquie furono accolte con l’illuminazione di tutti i vicoli e tutte le strade per mezzo di lanterne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Fonderie Pisano: l’associazione Salute e Vita diffida l’Arpac: “Area residenziale, non industriale, basta fingere di non sapere”

La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia

Torna alla home