Attualità

La prestigiosa Chiocciola di Slow Food Italia a cinque osterie cilentane

Ieri la premiazione a Riardo (CE)

Antonella Agresti

27 Settembre 2017

La premiazione a Riardo (CE)

Slow Food Italia ha messo a punto l’ormai celebre guida Osterie d’Italia in cui sono riportate, per il 2018, le 1616 attività di ristorazione considerate le migliori  del Paese. Tra queste, 276 sono state insignite della Chiocciola perchè distintesti particolarmente per l’autenticità della proposta gastronomica, l’ospitalità, l’ambiente.

In Campania sono state 7 le Chiocciole assegnate di cui ben 5 sono andate ad osterie cilentane. Le attività premiate sono: Locanda Le Tre Sorelle di Casal Velino, La Chioccia d’Oro di Novi Velia, Angiolina e Perbacco di Pisciotta, La Piazzetta di Valle dell’Angelo.

Nella giornata del 25 settembre, i gestori hanno partecipato alla cerimonia di premiazione presso gli stabilimenti Ferrarelle di Riardo in provincia di Caserta. Per alcuni di loro l’emozione del momento è stata ancor più grande perchè il prestigioso riconoscimento è arrivato dopo anni di sacrificio e dedizione. E’ il caso della giovane Rosa Positano che da circa cinque anni è subentrata al fianco dei genitori nella gestione del ristorante La Chioccia d’Oro a Novi Velia. “Siamo stati premiati per l’evoluzione generazionale che ha caratterizzato la nostra attività” ha dichiarato emozionata la Positano “il nostro locale ha 38 anni di storia ed è la ricompensa migliore per il lavoro dei miei genitori. Inoltre” ha aggiunto “sono onorata di vedere il mio nome accanto a quello degli altri colleghi che stimo tantissimo, come Franca Feola de Le Tre Sorelle, Alì de La Piazzetta e i gestori di Angiolina e Perbacco.”

Il riconoscimento di Slow Food Italia va, da sempre, a quelle proposte culinarie caratterizzate dalla semplicità delle materie prime capaci, però, di raccontare antiche storie di luoghi. E il Cilento si conferma, in questo senso, terra di eccellenti narratori del gusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home