Global

Al Palasele l’unica tappa campana del tour di Jovanotti

Appuntamento il prossimo maggio

Comunicato Stampa

26 Settembre 2017

Appuntamento il prossimo maggio

Dopo il successo di Lorenzo negli stadi 2015 e del successivo Lorenzo nei Palasport, Jovanotti tornerà a esibirsi dal vivo da febbraio a giugno 2018, con numerosi appuntamenti live. Venerdì 25 e sabato 26 maggio le uniche date in Campania al PalaSele di Eboli.

LORENZO LIVE 2018 presenta una serie di concerti dall’impianto del tutto innovativo, con la cura e l’attenzione che Lorenzo Cherubini e Trident – produttore degli spettacoli di Jovanotti fin dagli anni 90 – destinano ad ogni spettacolo, garantendo uno show nuovo e del tutto speciale.

Per l’anno prossimo il mio desiderio è quello di suonare nelle città e di starci il più possibile. Quello che vorrei è suonare per giorni, con uno spettacolo di pura goduria e di condivisione totale con chi vorrà venirci a sentire! Stiamo lavorando per fare una cosa che vi e ci faccia impazzire!”.

Il tour partirà il 12 febbraio dal Mediolanum Forum di Milano e toccherà 10 città in Italia a cui si aggiungono alcune tappe in Europa. I biglietti per assistere ai concerti di Eboli, organizzati da Veragency e Anni 60 produzioni, saranno in vendita dal 29 settembre alle ore 11 su TicketOne. Ma già da domani, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 inizierà la prevendita esclusiva dedicata a tutti i clienti privati Intesa Sanpaolo, con carte emesse dalla banca su circuito Mastercard. La presale sarà attiva fino alle 10 di venerdì 29 settembre. Dal 5 ottobre, invece, inizierà la vendita presso i punti vendita dei circuiti Go2 e TicketOne.

Il costo dei biglietti è il seguente: € 92,00 per la tribuna Gold Numerata; € 74,75 per le Tribune Numerate Est e Ovest; € 51,75 per il Posto Unico Non Numerato; € 49,45 per le tribune laterali (visione limitata). Per informazioni: tel. 081 7284523 www.veragency.com – tel. 089 4688156 www.anni60produzioni.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home