Cronaca

CAMPANIA | Sequestrati 300 chili di frutti di mare in cattivo stato di conservazione

"Sventato grave pericolo per la salute pubblica"

Comunicato Stampa

25 Settembre 2017

“Sventato grave pericolo per la salute pubblica”

InfoCilento - Canale 79

Nell’ambito delle attivita’ di controllo economico del territorio, i militari del reparto operativo aeronavale di Napoli hanno sventato un serio pericolo per la salute pubblica, rinvenendo e sottoponendo a sequestro 300 kg. di frutti di mare – costituiti da vongole e noci bianche – stoccati e confezionati in un deposito abusivo allestito clandestinamente nella periferia orientale di napoli. Il prodotto sottratto al mercato nero, dal valore stimato di circa 6.000 euro, sarebbe stato posto in vendita tramite pescherie compiacenti.

Più precisamente, all’alba del 22 settembre scorso militari in forza alla stazione navale di napoli, a seguito di attività informativa, rinvenivano nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, periferia orientale di Napoli, un locale abusivo, al cui interno erano installati, perfettamente funzionanti, un impianto di stoccaggio e raffrescamento di frutti di mare nonché apparecchiature per il confezionamento del prodotto ittico da destinare alla vendita a pescherie del territorio napoletano.

Le attività, svolte con il prezioso ausilio del personale tecnico-sanitario della a.S.L. Napoli 1 Centro, consentivano di appurare che l’impianto era privo di qualsiasi autorizzazione, le condizioni strutturali e igienico-sanitarie del locale erano precarie e, infine, il prodotto ittico, in cattivo stato di conservazione, risultava assolutamente non idoneo al consumo umano.

Il controllo si concludeva con il sequestro di tutto il prodotto ittico rinvenuto, perché privo di qualsiasi requisito igienico-sanitario – e quindi potenzialmente pericoloso per la salute pubblica – oltre che del locale e delle attrezzature, mentre il responsabile veniva denunciato, a piede libero, alla competente autorità giudiziaria.

I frutti di mare sottoposti a provvedimento cautelare, ancora vivi e vitali, sono stati distrutti mediante rigetto ed affondamento nelle acque profonde del golfo di Napoli, avvalendosi di un’unità navale del corpo.

La descritta operazione di servizio s’inserisce nella incessante, intensa attività di contrasto al fenomeno della pesca di frodo perpetrata all’interno delle acque del porto di Napoli.

La presenza costante, lungo le coste campane di unità navali ed aeree, nonche’ personale del reparto operativo aeronavale della guardia di finanza garantisce non solo la prevenzione e repressione delle condotte illecite, ma anche un forte presidio a tutela della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home