Attualità

Bambi poteva essere salvato: ma nel Cilento nessuna struttura per la cura degli animali selvatici

Il centro più vicino è a Napoli

Redazione Infocilento

23 Settembre 2017

Il centro più vicino è a Napoli

CERASO. Ha commosso il Cilento la storia di Bambi, il cucciolo di capriolo salvato sulla Cilentana dall’aggressione di tre cani, ma poi morto per le ferite riportate. La vicenda risale allo scorso 21 settembre: l’animale era stato sottratto alle insidie di un branco di randagi grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania. I veterinari dell’Asl Salerno lo avevano poi accudito e sottoposto alle prime cure, lasciandolo per la notte in un locale del comune di Ceraso per poter continuare a monitorare le sue condizioni prima di rimetterlo in libertà. Nonostante le cure specifiche, però, all’indomani l’animale è stato rinvenuto morto.

Probabilmente a causarne il decesso è stata qualche lesione interna, difficile da diagnosticare senza analisi specifiche, possibili soltanto in un centro specializzato. Ma il problema è proprio questo perché in tutto il territorio del Parco manca una struttura del genere. Dal Cilento il centro più vicino è il Frullone di Napoli, specializzato nell’assistenza e nella riabilitazione degli animali selvatici. Tuttavia trasportarlo nel capoluogo Partenopeo sarebbe stato complicato, sia per la tempistica che per l’assenza di un’ambulanza o comunque un altro mezzo di trasporto per gli animali di cui l’Ente Parco non dispone.

Un vero e proprio paradosso che uno dei Parchi più estesi d’Italia, con oltre 181mila ettari, sui quali insiste una grande varietà di fauna, negli anni non si sia dotato di strutture e strumenti per la tutela, la salvaguardia e la cura degli animali. Il capriolo poteva probabilmente essere salvato se ci fosse stata una struttura specializzata in zona; lo stesso discorso vale anche per il cinghiale rinvenuto nel mese di agosto ferito sugli scogli di Pioppi. Sarebbe dunque opportuno che l’Ente investa in questo settore, realizzando strutture apposite o riattivando quelle esistenti. E’ il caso del centro per il recupero dei rapaci, di Sessa Cilento. Quest’ultimo per anni ha svolto un’importante funzione per la fauna selvatica ma da decenni è in uno stato di totale abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home