Cilento

VIDEO | Sgominata associazione a delinquere dedita ai furti nelle aziende agricole

Nove le persone arrestate

Debora Scotellaro

22 Settembre 2017

Nove le persone arrestate

Una vasta operazione è stata messa a segno dai carabinieri della compagnia di Agropoli contro una banda dedita ai furti sul territorio.

Ad essere stata sgominata un’associazione a delinquere composta da 9 persone, di cui quattro di origine straniera. Le indagini erano partite nel mese di febbraio ed ha portato, su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, a 7 ordinanze di custodia cautelare in carcere e due ai domiciliari. I coinvolti sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, furti, rapine e ricettazione.

Stando alle accuse la banda si dedicava ai furti di attrezzature agricole, concentrati in particolare nella Piana del Sele. La refurtiva veniva poi rivenduta nel napoletano. Colpite in particolare aziende agricole. Diversi i trattori rubati che venivano rivenduti interi o in singoli pezzi utilizzati come ricambio. In un caso tre ladri incappucciati avevano  anche aggredito il titolare di un’azienda che li aveva scoperti durante il furto, lasciandolo a terra in una pozza di sangue.

Coinvolti nel blitz settanta carabinieri, nucleo elicotteri e cinofili: l’operazione ha interessato i comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Eboli e le Province di Napoli e Potenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home