Attualità

Anche il Cilento protagonista al WTU di Siena

L'evento è dedicato ai Siti Unesco

Laura Del Verme

21 Settembre 2017

L’evento è dedicato ai Siti Unesco

Sarà il complesso museale di Santa Maria della Scala, a Siena, la cornice dell’edizione 2017 del Wtu World Tourism Unesco, il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Unesco, in programma dal 22 al 24 settembre. All’evento, aperto sia al pubblico dei viaggiatori che agli operatori di settore, la Campania si presenta con un fitto programma di iniziative in cui il Salernitano fa la parte del leone. Quattro i siti sotto i riflettori: Costiera Amalfitana, Parco del Cilento con Padula, Velia e Paestum, la dieta mediterranea ed, ultimo in ordine di inserimento, i luoghi dei Longobardi. Nessuna provincia italiana può vantare un primato così importante ed una superficie territoriale così vasta iscritta nella lista dei siti Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Per capire e promuovere il trend che sempre di più porta in Italia futuri sposi alla ricerca di una location unica per il matrimonio, l’Associazione Beni Italiani Patrimonio mondiale Unesco ha organizzato anche il workshop Dirsi Si nelle città Unesco, in collaborazione con la rivista Siti Unesco che ha lanciato proprio quest’estate la rubrica omonima.

Per gli operatori di settore, imperdibili il workshop di incontro tra domanda e offerta turistica, in programma per venerdì 22 settembre alle ore 10,00 e la consegna del Premio Turismo Responsabile Italiano 2017 e del Premio Turismo Cultura Unesco 2017 assegnati ogni anno dalla rivista L’Agenzia di Viaggi a operatori, istituzioni e agenzie di viaggio che si siano distinti con proposte di viaggio originali e innovative. “Il salone – ha detto Giacomo Bassi, presidente dell’Associazione Beni e Città Italiani Siti Unesco – rappresenta un importante momento di riflessione e di approfondimento per la salvaguardia del nostro patrimonio. E’ sempre più importante promuovere il turismo responsabile e il turismo culturale, la maggiore conoscenza da parte delle giovani generazioni di quei valori di cui i siti Unesco sono il racconto, la sensibilizzazione delle comunità locali”.
Il Wtu è organizzato con il patrocinio dell’Unesco, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Mibact, dell’Associazione Beni e Città Italiani Patrimonio Unesco, della Regione Toscana, del Comune di Siena e con il supporto di Enit e di Toscana Promozione Turistica. L’esposizione è aperta al pubblico e ad ingresso gratuito.
Per info e programma: www.wtunesco.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home