Attualità

Anche il Cilento protagonista al WTU di Siena

L'evento è dedicato ai Siti Unesco

Laura Del Verme

21 Settembre 2017

L’evento è dedicato ai Siti Unesco

Sarà il complesso museale di Santa Maria della Scala, a Siena, la cornice dell’edizione 2017 del Wtu World Tourism Unesco, il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Unesco, in programma dal 22 al 24 settembre. All’evento, aperto sia al pubblico dei viaggiatori che agli operatori di settore, la Campania si presenta con un fitto programma di iniziative in cui il Salernitano fa la parte del leone. Quattro i siti sotto i riflettori: Costiera Amalfitana, Parco del Cilento con Padula, Velia e Paestum, la dieta mediterranea ed, ultimo in ordine di inserimento, i luoghi dei Longobardi. Nessuna provincia italiana può vantare un primato così importante ed una superficie territoriale così vasta iscritta nella lista dei siti Patrimonio mondiale dell’Umanità.

Per capire e promuovere il trend che sempre di più porta in Italia futuri sposi alla ricerca di una location unica per il matrimonio, l’Associazione Beni Italiani Patrimonio mondiale Unesco ha organizzato anche il workshop Dirsi Si nelle città Unesco, in collaborazione con la rivista Siti Unesco che ha lanciato proprio quest’estate la rubrica omonima.

Per gli operatori di settore, imperdibili il workshop di incontro tra domanda e offerta turistica, in programma per venerdì 22 settembre alle ore 10,00 e la consegna del Premio Turismo Responsabile Italiano 2017 e del Premio Turismo Cultura Unesco 2017 assegnati ogni anno dalla rivista L’Agenzia di Viaggi a operatori, istituzioni e agenzie di viaggio che si siano distinti con proposte di viaggio originali e innovative. “Il salone – ha detto Giacomo Bassi, presidente dell’Associazione Beni e Città Italiani Siti Unesco – rappresenta un importante momento di riflessione e di approfondimento per la salvaguardia del nostro patrimonio. E’ sempre più importante promuovere il turismo responsabile e il turismo culturale, la maggiore conoscenza da parte delle giovani generazioni di quei valori di cui i siti Unesco sono il racconto, la sensibilizzazione delle comunità locali”.
Il Wtu è organizzato con il patrocinio dell’Unesco, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Mibact, dell’Associazione Beni e Città Italiani Patrimonio Unesco, della Regione Toscana, del Comune di Siena e con il supporto di Enit e di Toscana Promozione Turistica. L’esposizione è aperta al pubblico e ad ingresso gratuito.
Per info e programma: www.wtunesco.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home