InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: finita l’attesa per la schiusa del nido, liberate in mare 69 esemplari di caretta caretta
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Cilento: finita l’attesa per la schiusa del nido, liberate in mare 69 esemplari di caretta caretta

Di Debora Scotellaro 6 anni fa
Condividi

Questa notte, assistite dai volontari, le tartarughe hanno preso il largo

CENTOLA. Dopo un mese dal ritrovamento del nido, finalmente l’attesa è terminata! Questa notte le uova si sono schiuse e sono nate 69 piccole tartarughe. Tuttavia i volontari hanno dovuto aiutare le caretta caretta ad entrare in acqua, dato che il mare mosso ha reso complesse le operazioni.

Sono stati i volontari della Sea Shepherd Italia Onlus, in collaborazione con la stazione zoologica Anton Dohnr, ad individuare il nido, situato sulla spiaggia delle Saline, a circa venti metri dalla battigia, ad una profondità di circa 30 centimetri.

Hanno dato il loro contributo anche i volontari dell’associazione Eso Es Palinuro, la capitaneria di porto, il personale del comune di Centola e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che giunti sul posto, in seguito al ritrovamento, hanno delimitato l’area per preservare le uova.

Il Cilento anche quest’anno è stato punto di approdo per molti esemplari, che hanno deciso di nidificare sulle nostre spiagge: ricordiamo che solo pochi giorni fa, sono state liberate in mare tre piccole tartarughe caretta caretta, rilasciate oltre il Capo di Palinuro.

Queste ultime erano nate dal nido non segnalato sul lido La Torre, una volta trasportate al Centro recupero Anton Dohrn, sono state rilasciate in mare in collaborazione con l’Enpa, Paolo Fedullo dell’associazione Eso Es Palunuro e del Palinuro Sub Diving Center.

TAG: caretta caretta, centola, Cilento, Cilento Notizie, palinuro, tartarughe, ultimora
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Capaccio Paestum, la denuncia dei 5 Stelle: irregolarità nella gestione dei dati sensibili
Articolo Successivo Anche Castellabate aderisce a Puliamo il Mondo. Volontari in azione sul lungomare
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.