Global

Comando Provinciale della Capitaneria di Porto: cambio al vertice

Venerdì la cerimonia del passaggio di consegne

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Venerdì la cerimonia del passaggio di consegne

Il prossimo venerdì 22 settembre, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Stazione Marittima di Salerno, si svolgerà la solenne cerimonia del passaggio di consegne del Comando della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Salerno tra il Capitano di Vascello Gaetano Angora ed il Capitano di Vascello Giuseppe Menna, alla presenza del Direttore Marittimo della Campania, Contrammiraglio Arturo Faraone.

Dopo tre anni di intenso lavoro, il Capitano di Vascello Gaetano Angora lascia il comando della Capitaneria di Porto di Salerno per ricoprire l’incarico di Comandante in seconda presso la Direzione Marittima di Napoli. Il mandato del Comandante Angora è stato caratterizzato da tre anni di laboriosa attività durante i quali, sotto la sua guida, i 2 Uffici Circondariali Marittimi di Agropoli e Palinuro e gli 8 Uffici minori hanno garantito in maniera encomiabile, sui 240 km di litorale di giurisdizione, lo svolgimento dei compiti istituzionali affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto. Molteplici sono state infatti le attività di ricerca e soccorso in mare coordinate dalla Guardia Costiera di Salerno, sotto la guida del Comandante ANGORA, impegnata altresì in complesse operazioni volte alla tutela dell’ambiente marino e costiero e della pesca marittima.

Ad assumere il comando della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Salerno sarà il Capitano di Vascello Giuseppe Menna, proveniente dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, dove ricopriva l’incarico di Capo Ufficio atti normativi e parlamentari. Prima dell’esperienza romana, il Capitano di Vascello Giuseppe Menna è stato Comandante del Porto di Pozzuoli e, successivamente, Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.

Alla cerimonia prenderanno parte S.E il Prefetto di Salerno Dott. Salvatore Malfi, il sindaco di Salerno Dott. Vincenzo Napoli e le massime Autorità civili, militari e religiose della Provincia, a dimostrazione dell’eccellente lavoro svolto dal Comandante Angora e dai suoi uomini nel corso del suo mandato.

Nel corso del passaggio di consegne, sarà eseguito l’Inno della Guardia Costiera “Angeli del mare”, composto dal Capitano di Fregata Pierluigi Milella e musicato dal Direttore della Banda della Marina Militare, Capitano di Fregata Maestro Antonio Barbagallo, che è stato presentato per la prima volta a Roma il 20 luglio scorso durante la celebrazione del 152° Anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home