Attualità

Bandiere Arancioni 2017, a Morigerati l’evento clou della Campania

Appuntamento domenica 24 settembre

Comunicato Stampa

14 Settembre 2017

Appuntamento domenica 24 settembre

Domenica 24 settembre sarà la festa dei borghi, di quell’Italia apparentemente ‘minore’ ma ricca di bellezza e accoglienza. Anche Morigerati si colorerà di arancio con la Giornata delle Bandiere Arancioni 2017, evento del Touring Club che celebra i borghi più belli d’Italia con visite guidate, eventi, degustazioni, feste e manifestazioni aperte a tutti.

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Assegnato da anni al Comune di Morigerati – unico in Cilento e nella provincia di Salerno – perché sorge in un contesto ambientale di grande pregio (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano) con un’oasi WWF di circa 600 ettari di estensione. Il punto informativo (centro visite) è ben fruibile e ben segnalato, così come anche il sito web promuove adeguatamente il territorio come “paese albergo”. Efficiente è inoltre la segnaletica di indicazione per gli attrattori ambientali e storico-culturali.

Quest’anno la manifestazione centrale della Regione, curata dal club di territorio di Salerno e dal corpo consolare della Campania, è programmata proprio a Morigerati. Gli altri comuni campani arancioni sono Cerreto Sannita e Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento, Letino in prov. di caserta.

IL PROGRAMMA
• ore 10,30: arrivo con mezzi a Morigerati  – accoglienza presso Piazza Piano la Porta; a seguire: visita guidata all’Oasi WWF Grotte del Bussento;
• ore 13,30: pranzo presso i due ristoranti del borgo
• ore 16,00: visita guidata al centro storico di Morigerati.

È necessaria la prenotazione presso il Club di Territorio di Salerno inviando una email a: salerno@volontaritouring.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home