Attualità

Terre del Bussento a Jesolo per Miss Italia

La comitiva rientra a Sapri

Comunicato Stampa

12 Settembre 2017

La comitiva rientra a Sapri

È rientrata la comitiva partita da Sapri protagonista a Jesolo nella settimana dedicata alla 78esima edizione di Miss Italia. Nella casa della bellezza italiana, iniziativa prodotta dal Consorzio Gruppo Eventi, il progetto “Terre del Bussento – Paesaggio Culturale” ha riscosso notevole successo di critica.
“Sono molto soddisfatto di questa ennesima esperienza – dice Matteo Martino, presidente di CICAS Sapri – da un pò di tempo portiamo i nostri territori all’interno dei grandi eventi: dopo Sanremo e la Bit di Milano adesso anche Miss Italia, contenitori con grande visibilità mediatica dove noi cerchiamo di conquistarci un piccolo ma significativo spazio attraverso la presentazione delle nostre bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche”.

Tanti i momenti dedicati al territorio rappresentato dal gruppo Cicas. La presentazione del progetto, svoltasi nella sala lounge de “La Casa di Miss Italia” alla presenza di un numeroso pubblico composto nono solo da curiosi ma anche da professionisti del settore, è stata affidata al coordinatore Franco Maldonato, a Nicolangelo Marsicani, ‘ambasciatore del gusto’ delle Terre del Bussento e a Corrado Limongi, dirigente scolastico e rappresentante del mondo della scuola.
Molto interessanti gli spunti proposti da Franco Maldonato che hanno catturato l’attenzione dei tanti presenti. “Un progetto destinato a crescere e ad arricchirsi di nuove idee, il nostro territorio è ricco di storie da raccontare e di luoghi da conoscere al pari di altri siti più pubblicizzati, e noi vogliamo colmare proprio questo gap” ha dichiarato.

Un altro dei momenti dedicati alle Terre del Busssento è stato il pranzo di rappresentanza organizzato per giornalisti, Miss in gara e operatori del settore. Tutti hanno potuto apprezzare i prodotti: dal farro di Cavalieri, al prosciutto di Torraca, dal vino delle Cantine Albamarina alla pasta di farro prodotta dal Pastificio del Golfo, dall’olio di Marsicani ai salumi offerti da La Marmeria di Sapri, dal pane prodotto con le farine di Monte Frumentario e dal tonno dell’Azienda Aura. Molto apprezzate infine anche le mozzarelle di bufala campana del Consorzio di tutela DOP e il caciocavallo prodotto dal Caseificio Santa Lucia.
E ancora, due cooking show con i produttori Francesco Antonio Cavalieri e Nicolangelo Marsicani a rappresentare le Terre del Bussento nel nuovo format televisivo “Luoghi e dintorni” condotto da Fofò Ferriere e da Donata Martina Manzolillo.
Esperienza terminata in terra veneta anche per i 24 ragazzi degli Istituti di Istruzione Superiore Sapresi “Da Vinci” e “Pisacane” che hanno svolto uno stage nell’ambito dei progetti alternanza scuola-lavoro
Importante riscontro ha avuto anche il divertente concorso “Vinci le Terre del Bussento”. Due saranno i fortunati che vinceranno una settimana di vacanza per la prossima estate presso l’Hotel Tirreno di Sapri, attraverso una votazione, ancora in corso, sulla pagina Instagram @terredelbussento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home