Cilento

Stagione estiva a Castellabate: prosegue lo scontro tra maggioranza e minoranza

Maurano replica a Di Luccia: mancanze evidenti e imbarazzanti

Redazione Infocilento

8 Settembre 2017

Maurano replica a Di Luccia: mancanze evidenti e imbarazzanti

Non si arresta la polemica relativa al giudizio sui servizi resi durante la stagione estiva a Castellabate. Era stato il gruppo di minoranza di SiAmo Castellabate il primo ad intervenire, tracciando un bilancio poco lusinghiero della stagione estiva. Pronta la replica dell’assessore Domenico Di Luccia che non aveva esitato a definire “portatori di sventura” i consiglieri della minoranza e definire Castellabate come uno dei comuni meglio gestiti del Cilento.

Una valutazione che non è piaciuta alla minoranza che ha nuovamente replicato sulla questione. “Assessore veramente sta diventando patologica la Sua ostinazione nel cercare, con qualche riga e qualche metafora presa da Wikipedia, di giustificare delle mancanze non solo evidenti ma anche imbarazzanti … non cento ma mille volte”, evidenzia il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

“Lacune note che ogni anno si ripetono – prosegue – e si amplificano a danno del turismo e dell’economia locale. Non siamo mai stati bravi nel falsificare qualcosa, noi. Come si potrebbe, poi, dire il falso se ci sono foto che attestano quanto dichiarato”.

Secondo Maurano, Di Luccia “Volutamente cita le alghe, senza menzionare chiodi, pezzi di vetri ed elementi vari che abbondavano e abbondano sulle nostre spiagge. Le consigliamo allora di scendere tra la gente a vivere la quotidianità con umiltà ed educazione (doti che non dovrebbero mai mancare a chi rappresenta un territorio) e non fermarsi alla lettura delle notizie. Facile da parte Sua dire che le alghe sono un fenomeno naturale, un po’ meno facile spiegare il perché quest’estate sono aumentate a dismisura (forse lavori “ad fallum” dell’erosione costiera?). Inoltre, se l’ultimo intervento è stato fatto il 21 Agosto sta ammettendo una mancanza di attenzione e programmazione ingiustificabile. È bene che tutti sappiano che la rimozione di quelle alghe sul lungomare a S.Maria è avvenuta soltanto dopo un post su Facebook di un operatore turistico esasperato da mesi e mesi di assenza dell’Amministrazione. L’immagine e la forma sono i vostri obiettivi, la vanità il vostro vizio”.
Quanto alle strade “quelle Comunali – evidenzia Maurano – sono al limite della decenza ed è giusto che i cittadini sappiano che ogni anno l’Amministrazione potrebbe stanziare delle somme per la loro sistemazione ma puntualmente preferisce investire quei soldi in segnali stradali per buona pace delle nostre ruote e delle nostre macchine.
La pulizia del Corso Matarazzo, anch’essa avvenuta soltanto dopo pubblico ludibrio, non è servita a smacchiare la vostra incapacità amministrativa.
È inutile, inoltre, che Lei continua a ergersi protettore degli operai se poi le loro condizioni lavorative farebbero rabbrividire quelle di realtà non auspicabili. Nessuno mette in dubbio il lavoro di queste persone, anzi bisognerebbe ringraziarli ogni giorno non solo perché volontariamente e con la speranza di un “pusticieddo” (sempre promesso) fanno il doppio delle ore previste sul contratto ma anche perché sopportano Lei e i Suoi modi”.

“Noi – conclude Maurano – siamo stati soltanto portavoce di un malcontento generale, diffuso e confermato dai tanti commenti di cittadini e turisti.
Ci affidiamo perciò alla Misericordia Divina affinché vi illumini e vi faccia almeno portare a termine con successo questi compiti di ordinaria amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home