Attualità

Abbonamento gratuito studenti, è caos

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell'attivazione dell'abbonamento per l'anno scolastico 2017/2018

Arturo Calabrese

5 Settembre 2017

Centinaia gli studenti che hanno riscontrato problemi nel rinnovo o nell’attivazione dell’abbonamento per l’anno scolastico 2017/2018

Da un anno la Regione Campania ha attivato l’abbonamento gratuito per i mezzi di trasporto per tutti gli studenti al di sotto dei 26 anni. Un’iniziativa che merita lode e che denota l’impegno dell’amministrazione nei confronti dei giovani e della cultura. Lo scorso anno sono stati tantissimi i soldi risparmiati dalle famiglie per mandare i propri figli a scuola o all’università. Quest’anno l’abbonamento gratuito è stato riproposto ma sono sorti tantissimi problemi.

Andiamo con ordine: gli studenti che l’anno scorso hanno usufruito di questo diritto hanno la possibilità di goderne anche per l’imminente anno scolastico, rinnovandolo con una semplice operazione sul sito del Consorzio Unico Campania che gestisce i titoli di viaggio. Qui, però, arriva l’inghippo: centinaia di studenti hanno seguito i semplici passaggi per il rinnovo fino a quando un messaggio informa loro dell’avvenuta transazione e che per completare il rinnovo è necessario il pagamento di 10 euro. Tale versamento può essere effettuato seguendo le disposizioni elencate in una mail che, dicono sul sito, verrà inviata ad ogni singolo utente. La mail in questione, però, non arriva ed oggi, 5 settembre, scade il termine per far partire l’abbonamento dal mese corrente. Qualora il pagamento non venisse effettuato entro la mezzanotte di oggi, lo studente sarà obbligato a pagare il trasporto a settembre e ad ottobre perché la nuova emissione partirà solo dal primo di novembre, nonostante abbia eseguito tutte le disposizioni per il rinnovo e per l’attivazione ex-novo.

Al Consorzio, che ha sede a Napoli, i centralini risultano perennemente occupati e dalla casella mail non arriva nessuna risposta. Sono dunque centinaia gli studenti campani che ad oggi attendono notizie senza che nessuno si degni di spiegare quale sia la situazione e in che modo gli stessi possano procedere al fine di non dovere essere costretti a pagare per ogni singola corsa.

Ad oggi, il Consorzio Unico Campania non garantisce un diritto allo studente, non fornisce informazioni adeguate all’utenza e lascia nel caos un esercito di giovani. Emblematiche le parole di una studentessa cilentana: «Gli enti pubblici fanno poco per noi giovani e in quella rarissima, se non unica, occasione in cui c’è una politica di favore e intelligente, dobbiamo assistere a questi scempi. È un vergogna per uno Stato civile, una sconfitta della società»

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home