• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si chiude a Torchiara con un bilancio positivo la Kermesse culturale storyRIDERS 2017

Katia Di Sessa vincitrice del concorso " Common People". Premio speciale a Mario Boffo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2017
Condividi

Katia Di Sessa vincitrice del concorso ” Common People”. Premio speciale a Mario Boffo.


Torchiara. Si è chiusa ieri sera – domenica 4 settembre – con la premiazione del concorso Common People e la performance del trio musicale Luna Nova storyRIDERS 2017, terza edizione della kermesse culturale cilentana animata a Torchiara dalla residenza storica Borgo Riccio e organizzata dalla Fondazione Ergo South.
Vincitrice di Common People, sezione Racconti, è Katia Di Sessa, con il racconto dal titolo Scazzarella, mentre Giuseppe Matarazzo si è aggiudicato il primo premio per la sezione Fotografia, con lo scatto Intensa nube di fumo da incendio che oscura parzialmente il sole. La giuria del premio, presieduta da Milena Esposito e chiamata a valutare quest’anno un numero di candidati particolarmente alto, ha inoltre deciso di assegnare un premio speciale a Mario Boffo, ex ambasciatore italiano a Riad e autore del racconto La condizione testudiniana.
Gli altri classificati per la parte letteraria del concorso sono: Angela Nese, al secondo posto, ed Elisabetta Manganiello, terza classificata. Menzioni speciali sono andate a Arcangela Contessa, Annamaria Perrotta, Elisa Schiavo.
Per la Fotografia si sono invece classificati a secondo posto Francesco Florenzano e al terzo Enza Di Sevo.
Oltre alla premiazione due altri appuntamenti hanno contrassegnato la giornata di ieri. Nel primo pomeriggio il terzo laboratorio di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, non previsto nel programma iniziale di storyRIDERS ma deciso “in corsa”, su richiesta degli alunni che avevano partecipato con grande interesse alle lezioni precedenti. A seguire, l’ultimo Salotto delle storie di questa edizione, dedicato ai Racconti in noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno.
storyRIDERS 2017 chiude i suoi tre giorni di eventi con un bilancio molto positivo, che lo consolida come appuntamento ormai fisso nel cartellone estivo del Cilento.
“Abbiamo ideato storyRIDERS – spiega la sua animatrice Angela Riccio – con l’intento di dare al Cilento la visibilità che merita questa bellissima e laboriosa terra. Un obiettivo ben compreso e condiviso da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco del Cilento, che hanno voluto essere al nostro fianco. storyRIDERS celebra il piacere del racconto e della scrittura. Ma le storie possono e devono nascere anche dal territorio, dall’esperienza di chi lo vive o lo visita. Questo è il legame tra racconto e terra che ci piace sottolineare. Il legame tra la cultura letteraria, dove tra l’altro diamo a tutti, con il concorso Common People, l’occasione di mettersi in luce con le proprie storie. E la cultura del fare, rappresentata da aziende eccellenti del Cilento: anche loro ci hanno raccontato di sé e dei loro prodotti eccellenti, offerti in degustazioni che sono state non un semplice intermezzo di intrattenimento, ma una testimonianza della vitalità economica del territorio. storyRIDERS 2017 termina qui, con un bilancio che ci dice essere questa la strada giusta e che ci incoraggia a proseguire. Quindi l’appuntamento è per la quarta edizione dell’evento, nel 2018”.

TAG:Cilentoeventistoryriderstorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.