Cronaca

La colletta per il restauro del monumento ai caduti non basta: giunta restituisce i soldi

Raccolto solo un quarto del denaro necessario

Katiuscia Stio

3 Settembre 2017

Raccolto solo un quarto del denaro necessario

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Il denaro per restaurare il monumento «Fante Vittorioso» non è bastato: la giunta delibera la restituzione delle somme incassate e autorizza i promotori dell’iniziativa a realizzare a proprie spese l’intervento «fermo restando il coordinamento e la supervisione del Comune».

E’ quanto accaduto a Sicignano degli Alburni dove si sperava, con una raccolta pubblica, di arrivare alla cifra di 16mila euro necessaria per restaurare il monumento ai caduti. Così non è stato, al contrario è stato raccolto un quarto del denaro previsto. Di qui la decisione del sindaco di fare dietrofront. Secondo alcuni l’iniziativa non sarebbe stata pubblicizzata abbastanza dal Comune che, però, risponde di aver deliberato, a suo tempo e pubblicato, in ordine al finanziamento in conformità al decreto legge del 31 maggio del 2014 «disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo» convertito nella legge n.106 del luglio 2016, con modificazione, per introdurre un credito di imposta e favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura e dello spettacolo Art Bonus. Il Fante Vittorioso è un monumento in ricordo dei sicignanesi caduti nel conflitto della prima guerra mondiale. L’opera scultorea in bronzo ha notevole rilevanza artistica, storica e sociale. Fu fatta erigere nel 1920 grazie all’impegno di un comitato di cittadini di Sicignano degli Alburni coordinato dall’avvocato Gaetano Pepe, presidente della sezione ex Combattenti.

La conservazione dell’importante monumento ha interessato già la Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con specifica relazione. Il progetto di restauro è stato presentato anche alla commissione ambiente comunale. Ad oggi, dopo la conclusione di tutti i passaggi amministrativi richiesti, manca la necessaria copertura finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Torna alla home