Attualità

Partita a Torchiara storyRIDERS 2017 terza edizione della kermesse culturale cilentana

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Torchiara, 2 settembre – Prima giornata ieri a Torchiara della kermesse culturale “storyRIDERS – cunti e racconti”, rassegna dedicata al racconto ideata dalla dimora storica Borgo Riccio, organizzata dalla Fondazione Ergo South e patrocinata da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco nazionale del Cilento.
storyRIDERS, ormai giunta alla terza edizione, continua fino a domenica 3.

Quella di ieri è stata una giornata intensa, iniziata con il primo dei due laboratori di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, che ha visto una partecipazione particolarmente numerosa. Proseguita con la cerimonia di apertura ufficiale dell’evento al palazzo baronale di Torchiara, presenti tra gli altri il sindaco Massimo Farro e il presidente del Parco nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino. Chiusa in serata a Borgo Riccio con un omaggio – nel quinto anniversario della morte – al cardinale Carlo Maria Martini: la proiezione del film di Ermanno Olmi “Vedete, sono uno di voi”, che ripercorre con intensità e rigore storico la vita e il ministero di questo grande protagonista del Novecento.

Tra l’inaugurazione e la proiezione serale, la degustazione al palazzo baronale di prodotti cilentani di eccellenza, che si ripete oggi e domani. “Non un semplice intermezzo di intrattenimento – spiega Angela Riccio, animatrice dell’evento – ma il riconoscimento dovuto a una parte integrante e fondamentale della cultura e dell’economia del territorio”. In quest’ottica storyRIDERS ha premiato con una targa commemorativa otto aziende (tra cui Tenuta Chirico, Vini De Conciliis e La Petrosa) distintesi per dinamicità imprenditoriale e qualità della produzione. Ha inoltre dedicato alle “storie” che narrano il cibo, e che vanno ben oltre le ricette di cucina, il primo dei salotti letterari, che ha raccontato di olio, pane e mozzarella alla mortella.
Il secondo salotto delle storie di storyRIDERS, sabato 2, è invece dedicato al racconto della “vera enigmistica”, a cura di Raffaele Aragona, e il terzo, domenica 3, al genere noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno. In serata musica e arte sabato, con Alexander Drozdov e Gabriele Rothemann, e di nuovo musica domenica, con il trio Luna Nova.

Ma a Torchiara non ci sono solo i professionisti del racconto. storyRiders pensa anche ai neofiti, a cui offre l’occasione di mettersi in luce non solo con i laboratori di scrittura ri-creativa, ma anche con il concorso Common People, i cui vincitori saranno premiati domenica sera, a chiusura della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home