Attualità

Partita a Torchiara storyRIDERS 2017 terza edizione della kermesse culturale cilentana

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Torchiara, 2 settembre – Prima giornata ieri a Torchiara della kermesse culturale “storyRIDERS – cunti e racconti”, rassegna dedicata al racconto ideata dalla dimora storica Borgo Riccio, organizzata dalla Fondazione Ergo South e patrocinata da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco nazionale del Cilento.
storyRIDERS, ormai giunta alla terza edizione, continua fino a domenica 3.

Quella di ieri è stata una giornata intensa, iniziata con il primo dei due laboratori di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, che ha visto una partecipazione particolarmente numerosa. Proseguita con la cerimonia di apertura ufficiale dell’evento al palazzo baronale di Torchiara, presenti tra gli altri il sindaco Massimo Farro e il presidente del Parco nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino. Chiusa in serata a Borgo Riccio con un omaggio – nel quinto anniversario della morte – al cardinale Carlo Maria Martini: la proiezione del film di Ermanno Olmi “Vedete, sono uno di voi”, che ripercorre con intensità e rigore storico la vita e il ministero di questo grande protagonista del Novecento.

Tra l’inaugurazione e la proiezione serale, la degustazione al palazzo baronale di prodotti cilentani di eccellenza, che si ripete oggi e domani. “Non un semplice intermezzo di intrattenimento – spiega Angela Riccio, animatrice dell’evento – ma il riconoscimento dovuto a una parte integrante e fondamentale della cultura e dell’economia del territorio”. In quest’ottica storyRIDERS ha premiato con una targa commemorativa otto aziende (tra cui Tenuta Chirico, Vini De Conciliis e La Petrosa) distintesi per dinamicità imprenditoriale e qualità della produzione. Ha inoltre dedicato alle “storie” che narrano il cibo, e che vanno ben oltre le ricette di cucina, il primo dei salotti letterari, che ha raccontato di olio, pane e mozzarella alla mortella.
Il secondo salotto delle storie di storyRIDERS, sabato 2, è invece dedicato al racconto della “vera enigmistica”, a cura di Raffaele Aragona, e il terzo, domenica 3, al genere noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno. In serata musica e arte sabato, con Alexander Drozdov e Gabriele Rothemann, e di nuovo musica domenica, con il trio Luna Nova.

Ma a Torchiara non ci sono solo i professionisti del racconto. storyRiders pensa anche ai neofiti, a cui offre l’occasione di mettersi in luce non solo con i laboratori di scrittura ri-creativa, ma anche con il concorso Common People, i cui vincitori saranno premiati domenica sera, a chiusura della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home