Attualità

Salvò una bambina in pericolo, targa al merito per l’appuntato Loris D’Urso

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Debora Scotellaro

31 Agosto 2017

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Il Sindaco del comune di San Mauro la Bruca, Francesco Scarabino, ha consegnato una targa di merito all’Appuntato CC Loris D’Urso, il quale due mesi fa ha eroicamente salvato la vita di una bambina.

Loris insieme ad un collega della stazione di Candela (FG), durante un servizio di monitoraggio e controllo del territorio sulla strada statale 655 (Foggia-Potenza) direzione Basilicata si è accorto che in una piazzola di sosta sul lato opposto, era ferma una Wolkswagen con un uomo chinato sul sedile posteriore in evidente stato di agitazione. Senza perder tempo la pattuglia si è precipitata nella piazzola dove i militari si sono subito resi conto che non c’era tempo da perdere. L’uomo, proveniente da un paese dell’Irpinia, si è precipito sull’auto dei carabinieri implorando i due militari di aiutarli perché la piccola Claudia stava male.

Immediatamente i due agenti si sono catapultati nell’auto ed hanno constatato la presenza della bambina di circa 5 anni colta da una forte crisi epilettica. Nell’abitacolo erano presenti anche la madre e la sorellina di 1 anno in preda al panico. Le condizioni della piccola Claudia apparivano critiche,la piccola era in preda a una crisi epilettica già da cinque minuti.La criticità della situazione non ha impedito ai due angeli in divisa di agire con freddezza e determinazione.Una volta individuato il farmaco salva vita nella borsa dei genitori, i militari lo hanno somministrato con l’ausilio di una siringa rettale di Micropan.

In pochi minuti i carabinieri hanno permesso alla bambina di assumere il farmaco nell’attesa dell’arrivo del 118, allertato dalla centrale operativa di Cerignola, in contatto diretto con la pattuglia sin dai primi attimi dell’operazione di soccorso. Due ambulanze del 118, una proveniente da Candela e l’altra, medicalizzata, in arrivo da Anzano di Puglia, hanno poi preso in mano la situazione predisponendo l’immediato ricovero in codice rosso presso gli Ospedali Riuniti di Foggia, facendo rimanere però la piccola Claudia all’interno dell’autovettura dei genitori, poiché il trasferimento in ambulanza avrebbe causato gravi complicazioni alla paziente. Da qui una corsa contro il tempo con in testa la pattuglia dei carabinieri di Candela di scorta all’auto della piccola, fino al Riuniti dove i medici hanno deciso di ricoverare la bambina nel reparto di neuropsichiatria infantile.I medici hanno sottolineato come il tempestivo intervento dei carabinieri ha, di fatto, salvato la vita della piccola Claudia, ora fuori pericolo.

Claudia è stata salvata grazie al coraggio e al gran senso del dovere tipico dei carabinieri, soprattutto quelli delle piccole stazioni di paese, che nonostante le scarse risorse lavorano tutti i giorni credendo in quello che fanno. Il Sindaco di Candela, Nicola Gatta, apprendendo la notizia, ha dato mandato di espletare l’iter per richiedere il conferimento di un encomio speciale per i due carabinieri e per l’intera stazione di Candela, comandata dal maresciallo Giuseppe Biccari.

In virtù di questo gesto il suo comune d’origine ha deciso di premiarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home