Eventi

Agropoli, countdown per il Settembre Culturale

La kermesse letteraria prenderà il via nel weekend

Comunicato Stampa

31 Agosto 2017

Castello di Agropoli

La kermesse letteraria prenderà il via nel weekend

Dopo il successo dell’anteprima della decima edizione del “Settembre Culturale”, dedicato quest’anno ai Castelli del Cilento, in un’ottica di promozione dei siti e dei beni culturali del territorio, che ha visto la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni con la presentazione del suo ultimo libro “Rondini d’inverno”, toccherà all’attrice Chiara Francini, con il suo romanzo d’esordio “Non parlare con la bocca piena”, sabato 2 settembre al Castello Angioino Aragonese di Agropoli con inizio alle ore 19.00, aprire ufficialmente la rassegna. Domenica 3 settembre Federico Buffa, personaggio di culto del mondo del basket, nonché esperto di cultura americana e volto noto di Sky, regalerà al pubblico non solo la cronaca sportiva di un campione irripetibile ma ne tratteggerà anche la straordinaria umanità impreziosita da tantissimi aneddoti inediti colloquiando del suo ultimo lavoro “Muhammad Ali, un uomo decisivo per uomini decisivi” . Sarà accompagnato dalla coautrice Elena Catozzi, storica e critica del Cinema.
Luca Bianchini, già ospite della kermesse nel 2013 con il libro “Io che amo solo te” da cui è stato tratto un film di grande successo, lunedì 4 settembre, chiuderà questo primo ciclo di incontri con “Nessuno come noi” . La scrittura briosa e coinvolgente dello scrittore torinese catapulta il lettore nelle atmosfere, i ritmi, i suoni, le mode della fine degli anni ottanta attraverso le vicissitudini di tre studenti liceali.

Quest’anno all’interno della rassegna saranno proposti gli eventi legati al progetto “Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino Aragonese” finanziati dal Programma Operativo Complementare 2014- 2020 della Regione Campania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home